Eventi - Notizie

Zoè Gruni. Motherboard

Dal 28 settembre al 17 novovembre alla Galleria il Ponte e in occasione della "Florence Art Week", la personale dell'artista Zoè Gruni a cura di Camilla Boemio

Linea d’ombra

A BiblioteCaNova Isolotto un laboratorio di scrittura autobiografica, giovedì 28 settembre il secondo appuntamento

Depero. Cavalcata fantastica

Dal 28 settembre al 28 gennaio Palazzo Medici Riccardi un’importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero

Bright Night nei musei civici

Il 30 settembre due appuntamenti speciali in occasione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Suoni Riflessi 2023

Dal 1° ottobre al 25 novembre musica classica e contaminazioni tra generi alla Sala Vanni di Firenze

Risveglio di comunità

A partire dal 25 settembre, il fitto programma tra teatro, musica e circo contemporaneo a cura di Arca Azzurra per Autunno Fiorentino

Domenica metropolitana 1 ottobre

Il 1° ottobre torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

I Poeti del Piano Solo

Dal 28 settembre per il quarto anno consecutivo torna il festival totalmente dedicato al recital di piano solo, organizzato da Musicus Concentus

Anima Classica

Il 21 settembre alle 18 un concerto da camera per quintetto di fiati alla Biblioteca Villa Bandini acura della Filarmonica di Firenze Rossini

Beauty and Desire

Dal 23 settembre al Museo Novecento la mostra di uno dei maggiori esponenti della fotografia Robert Mapplethorpe in un confronto inedito con gli scatti di Wilhelm von Gloeden

TougHer

Giovedì 21 settembre alle 20,30 all'Ultravox Firenze, un concerto di cantautrici e interpreti femminili per la prevenzione del tumore al seno

Light, Gaze, Presence

Fino al 24 settembre la mostra di Y.Z. Kami disseminata in più luoghi della città tra cui Museo Novecento, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato

Laura Battiferri

Il 23 settembre il primo appuntamento dedicato alla intellettuale e poetessa fiorentina nel 500° anniversario della nascita

Storie Artigiane

Il 23 settembre ore 11 alla Biblioteca delle Oblate, Paolo Mansolillo presenterà "Storie Artigiane", intervengono Alessia Bettini e Giovanni Bettarini

Memorie Sonore OnSite

Dal 23 settembre ripartono i percorsi per tutti realizzati dalla Rete museale tematica “Musei di Tutti”, vedere attraverso parole e suoni

Effetto Novecento

Dal 23 settembre il Museo Novecento presenta un ricco calendario di eventi con mostre di altissimo livello scientifico e di carattere innovativo

Firenze RiVista

Dal 22 al 24 settembre al complesso monumentale delle Murate, la settima edizione della biennale delle riviste e dell'editoria indipendente

Godi Fiorenza

Sabato 23 settembre alla Biblioteca delle Oblate il 1° Festival Dantesco Fiorentino

LEONIA. Circo delle città invisibili

Il 22 settembre ore 17.30 e ore 21.00 alla Manifattura Tabacchi, Fabbrica Europa presenta uno spettacolo omaggio a Le città invisibili di Italo Calvino

Fortissimissimo Firenze Festival

Dal 21 settembre torna il festival degli Amici della Musica dedicato ai migliori solisti e formazioni da camera emergenti della musica classica