
Data di scadenza Lunedì, 03 Marzo 2025
Alla Biblioteca Fabrizio De Andrè un ciclo di incontri da lunedì 3 marzo
La fotografia digitale amplia e valorizza il processo creativo. Tuttavia, per ottenere il meglio dalle immagini digitali anche con lo smartphone bisogna aver chiari alcuni concetti base, semplici ma non scontati. La risoluzione, i pixel, jpg o tif, RGB o YMC? La macchina digitale “fa” comunque le foto, ma se vorresti essere tu quello che le “fa”…allora magari qualcosa puoi sempre imparare!
Lunedì 3 marzo ore 17
1° incontro // La storia della registrazione di immagini, il sistema analogico e quello digitale, la “vostra” macchina fotografica digitale, il tempo di esposizione , i diaframmi, la “messa a fuoco”
Lunedì 10 marzo ore 17
2° incontro // Gli obiettivi, l’inquadratura ed il “punto di vista”, la composizione dell’immagine, la regola dei terzi, l'’importanza della luce, il colore
Lunedì 17 marzo ore 17
3° incontro // Software di elaborazione delle immagini, perché e come fotografare, analisi formale delle “vostre” fotografie con dibattito
A cura di Massimo Fabbri, fotografo freelance, docente esperto di Laboratorio fotografico e tecnica fotografica e docente di corsi di fotografia digitale
La partecipazione è gratuita su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero 055351689 oppure bibliotecadeandre@comune.fi.it e 055351689