Eventi - Notizie

Italianesi

Sabato 1° febbraio al Teatro Goldoni appuntamento con Saverio La Ruina in uno dei suoi monologhi più acclamati nel contesto del Giorno della Memoria

La Vittoria è la balia dei vinti

Dal 31 gennaio al 2 febbraio Cristiana Capotondi in scena al Teatro di Rifredi nello spettacolo che ripercorre i drammatici momenti che vissero Firenze e i fiorentini sotto le bombe

Il magico mondo dell’uncinetto

Dal 3 febbraio alla Biblioteca Pieraccioni un percorso per bambine e bambini per dare sfogo alla propria creatività apprendendo le tecniche base dell’uncinetto

Scene di carta

Il racconto della stagione del Teatro della Pergola 2024/25 alla Biblioteca delle Oblate, prossimo appuntamento 4 febbraio 2025, ore 17

E fu sera e fu mattina

Prorogata fino al 16 marzo la mostra che ritrae la natura negli scatti di Valter Bernardeschi in corso nelle sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi

Compleanno al museo

Torna l’iniziativa del fine settimana rivolta ai bambini per festeggiare il compleanno in un ambiente riservato all'interno di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento

RITRATTI I Daniele Ghisi

Domenica 2 febbraio alle ore 18:30 al MAD Murate Art District, un concerto a cura dell'associazione Amici della Musica di Firenze

Leggere... come mi piace!

Dal 1° febbraio ancora letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate

Rivelazioni Fiorentine

Proseguono nel 2025 gli appuntamenti del FAI alla Biblioteca delle Oblate, prossimo appuntamento il 31 gennaio ore 18 nella Sala storica Dino Campana

Domenica metropolitana 2 febbraio

Domenica 2 febbraio, la prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

Giuseppe Poggi – L'architetto delle acque

Giovedì 30 gennaio alle ore 19 a BiblioteCaNova Isolotto una performance teatrale a cura di Cantiere Obraz, sulla figura di Giuseppe Poggi

Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di Fuoco

Fino al 31 gennaio l’Archivio di Stato ospita in mostra un percorso espositivo dedicato alla ricostruzione del centro storico di Firenze

Un palazzo, mille storie

Il 24 gennaio un incontro dedicato ai career e il 31 gennaio un nuovo ciclo di visite per anziani con decadimento cognitivo nei Musei Civici Fiorentini

Concerti al Buonumore

Dal 23 gennaio al 3 aprile alle ore 18.00 al Conservatorio “L. Cherubini” sei concerti con i docenti sul palco in capolavori del repertorio classico e rarità musicali

Hansiel e Gretel

Il 26 gennaio alle ore 16.30, al The Square, va in scena Fiabe Jazz con la sorprendente rilettura di “Hansiel e Gretel”

In-natura-le

Il 26 gennaio ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida va in scena in prima nazionale "In-natura-le. Teatro come la differenza" in collaborazione con Versiliadanza

Omini piccini

Il 25 gennaio alle ore 16.30, al Teatro Verdi di Firenze nuovo appuntamento con la rassegna “Tutti al Teatro Verdi!" pensata per i più piccoli e le loro famiglie
 

Quartetto per la fine del tempo

Il 27 gennaio lo spettacolo Il "Quartetto per la fine del tempo" con sei giovani attrici-performer in scena a San Salvi

Conversazioni musicali 2025

Dal 27 gennaio nelle biblioteche, incontri di approfondimento di opere liriche per la stagione in corso del Maggio Musicale Fiorentino

Edizione speciale della Costituzione della Repubblica Italiana

La pubblicazione, a cura di Testi Manifesti, verrà presentata venerdì 24 gennaio alle ore 18, nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio