Sabato 10 agosto ore 21 sul Sagrato di piazza del Carmine, il concerto dei Cherubini Wind Ensemble con musiche di W.A.Mozart per Musica sui sagrati e oltre
Domenica 11 agosto ore 9 sull'Arengario di Palazzo Vecchio la Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio con la sfilata e alle ore 21 concerto della Filarmonica “Giacomo Puccini” di Prato
Da giovedì 9 a sabato 10 agosto ore 21:30 passeggiata nell’ex manicomio di San Salvi. C’ERA UNA VOLTA…IL MANICOMIO viaggio affabulazione di e con Claudio Ascoli
Giovedì 8 agosto ore 21 per la rassegna sportiva al Parco dell'Anconella di film e incontri, proeizione de Il ciclismo, filmati d'epoca su Gino Bartali
Martedì 6 agosto ore 21.30 per la rassegna Cinema Tascabile Monni e gli amici suoi, l'appuntamento è nel quartiere 5 alle Piagge con il film Son contento
Sabato 3 agosto ore 22 in occasione della mostra Russian Summer Nights per la rassegga Apriti Cinema il film Il Porto di Aleksandra Streljanaja con la presenza della regista
Fino al 20 settembre 2019 BASE / Progetti per l'arte presenta la mostra di Ian Kiaer dal titolo Ping, murmer, l'artista inglese torna ad esporre in Italia
Domenica 4 agosto 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Lunedì 29 luglio ore 21 al Flower al Piazzale ci sarà Controradio Talk (Radio) Show, ospite Maria Antonietta che presenterà il libro Sette ragazze imperdonabili
Martedì 30 Luglio ore 21 nel giardino di Villa Favard a Firenze primo appuntamento con Una serata di Tango, Sandra Luna voce e Fabrizio Mocata pianoforte
Mercoledì 31 luglio ore 21.30 per la rassegna Cinema Tascabile Monni e gli amici suoi, appuntamento nel quartiere 4 in Piazza Crezia con il film Chiedo asilo
Dal 1 al 27 agosto ore 20.30 alla BiblioteCaNova all'Isolotto quattro appuntamenti serali con proiezioni cinematografiche per ricordare i 50 anni dell'allunaggio
Venerdì 26 luglio ore 20.30 in Piazza della Signoria sotto la Loggia dei Lanzi, si esibirà una govane orchestra con musiche di egizi, pirati e ridde infernali all'ombra del Perseo
Venerdì 26 luglio ore 20.30 al Forte di Belvedere nello spazio logge arriva il Sa.Fi.Ter - Salento Finibus Terrae il festival itinerante dedicato alle produzioni di cortometraggi