Parole in prestito nei giardini dell'Oltrarno Pubblicato Data di scadenza Dal 19 marzo nel giardino dell'Ardiglione e nel chiostro della Biblioteca Thouar, quattro pomeriggi di letture animate in lingua madre
Tandem. Due libri a confronto Pubblicato Data di scadenza Martedì 15 marzo alle 17.30 in diretta sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto una conversazione dal titolo “I maghi dei numeri”
Sabato alle Oblate Pubblicato Data di scadenza Sabato 12 marzo e durante il mese di marzo letture animate per bambini e ragazzi alla Biblioteca delle Oblate
Dalla parte di lei Pubblicato Data di scadenza L' 8 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate storie di diritti e di presa di coscienza, dalla scrittrice Alba de Céspedes a oggi
Cambio storie Pubblicato Data di scadenza Al via il 9 marzo alla Biblioteca Villa Bandini un laboratorio di narrazione a cura dell'Associazione culturale Pandora
Un tocco di classico? Pubblicato Data di scadenza Martedì 8 febbraio a BiblioteCaNova Isolotto, continua il ciclo di incontri dedicato ai classici della letteratura, ogni secondo martedì del mese
La Piccola biblioteca delle storie intrecciate Pubblicato Data di scadenza Dal 3 marzo, ogni giovedì letture animate e laboratori nello spazio per bambini e bambine della Biblioteca Fabrizio De André
Identities di marzo Pubblicato Data di scadenza Il 7 e il 18 marzo alla Biblioteca delle Oblate tornano gli appuntamenti di "Identities. Leggere il contemporaneo "
Aperture domenicali e serali alla Luzi Pubblicato Data di scadenza Dal 1 marzo la Biblioteca Mario Luzi effettua aperture serali e domenicali grazie alla collaborazione con l'Associazione Taralluzzi Amici della Luzi
Una storia del ‘900 Pubblicato Data di scadenza Il 3 marzo ore 17.30 alle Oblate presentazione del libro di Oriella Ferrini Batistini "Una storia del '900.