Mammalingua Pubblicato Data di scadenza Nel mese di febbraio arrivano nelle Biblioteche Comunali Fiorentine le valigie piene di libri di Mammalingua, le storie per tutti, nessuno escluso
TESTO [Come si diventa un libro] Pubblicato Data di scadenza Dal 25 al 27 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze, il nuovo progetto dedicato al mondo dell’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti
OrtOblate - Peperoncini, oltre l'ovvio Pubblicato Data di scadenza Sabato 19 febbraio 17.30 alla Biblioteca delle Oblate la presentazione del libro che racconta storie, usi e curiosità di una spezia
Don Milani. Biografia per immagini Pubblicato Data di scadenza Il 15 febbraio alla Biblioteca delle Oblate presentazione della biografia su Don Milani, a cura di Andrea Cecconi e Stefano Zecchi
L’arte di morire (e di vivere) Pubblicato Data di scadenza Il 12 febbraio si conclude la settimana di appuntamenti e incontri a MAD Murate Art District con la presentazione del libro di Luisa Fantinel
La bellezza e il valore Pubblicato Data di scadenza Venerdì 28 gennaio alle 17.30 alla Biblioteca delle Oblate la presentazione del libro di Pietro Annigoni "La bellezza e il valore" (Clio Edizioni)
Giorno della memoria Pubblicato Data di scadenza Le Biblioteche comunali propongono letture, approfondimenti, installazioni e incontri per celebrare il Giorno della memoria il 27 gennaio
Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno Pubblicato Data di scadenza Martedì 18 gennaio alle 18 alla Biblioteca delle Oblate un pomeriggio dove si dialogherà di identità
I pomodori a raggi X Pubblicato Data di scadenza Martedì 11 gennaio alle 18 alla Biblioteca delle Oblate gli autori Jacopo Nori, Donatella Lippi e Niccolò D’Aff
Tandem. Due libri a confronto Pubblicato Data di scadenza Mercoledì 12 gennaio alle 17.30, una conversazione con Paola Del Zoppo dal titolo “Sulle tracce dei poeti”: due romanzi ispirati dalla poesia di Basho e Dante