![](https://cultura.055055.it/sites/cultura.055055.it/files/styles/img-eventi/public/immagini/zimmermann.jpeg?itok=cR0vennD)
Data di scadenza Sabato, 15 Febbraio 2025
Nuovi appuntamenti: il 15 febbraio al Teatro della Pergola Il violino di Frank Peter Zimmermann e il 16 febbraio al Niccolini alla scoperta della storia di Caterina Medici
Uno dei più grandi violinisti del nostro tempo, Frank Peter Zimmermann, torna al Teatro della Pergola assieme a Dmytro Choni al pianoforte. Sabato 15 febbraio, ore 16.00, i due musicisti eseguiranno un programma con musiche di Brahms, Szymanowski, Schubert, Bartók.
Apprezzato per la sua musicalità, la sua brillantezza e la sua intelligenza esecutiva, Zimmermann si esibisce con le principali orchestre del mondo da oltre tre decenni, collaborando con i direttori più famosi. I suoi numerosi impegni lo portano nelle più importanti sale da concerto e festival musicali internazionali in Europa, Stati Uniti, Asia, Sud America e Australia.
Suona il violino Antonio Stradivari “Lady Inchiquin” del 1711, gentilmente fornito dalla Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf, “Kunst im Landesbesitz”.
Giovane pianista, classe 1993, nel giugno 2022 Dmytro Choni ha vinto la medaglia di bronzo del 16° Concorso Pianistico Internazionale Van Cliburn. In precedenza, aveva già attirato l’attenzione internazionale vincendo numerosi riconoscimenti.
Domenica 16 febbraio ore 19.00, al Teatro Niccolini, va in scena “Musica&… Impurissima foemina” - "Storia di Caterina Medici abbruciata viva in Milano come strega famosa”, affresco sonoro per sette musicisti performer. Lo spettacolo vede la partecipazione di Ars Ludi (percussioni e azione scenica) e Faraualla (voci e azione scenica) e sostituisce quello inizialmente previsto “Musica&… Cinema” con Franco Piersanti.
Un concerto in cui, attraverso la musica e semplici azioni sceniche, in un delicato equilibrio tra il linguaggio della tradizione popolare e quello contemporaneo, Ars Ludi e Faraualla fondono le originali sonorità del loro repertorio per narrare una storia di grande forza emotiva e di straordinaria attualità, quella di Caterina Medici da Broni, una delle ultime streghe mandate al rogo dall’Inquisizione.
Per maggiori informazioni: www.amicimusicafirenze.it