Cafferenze: le conferenze del CaffèScienza

Pubblicato Mercoledì, 09 Aprile 2025
Data di scadenza Mercoledì, 09 Aprile 2025
Biblioteca delle Oblate
Via dell'Oriuolo, 24
Firenze

Dal 9 aprile ultimo appuntamento alla Biblioteca delle Oblate per gli incontri dedicati a scienza, tecnologia e innovazione

Caffè-Scienza nasce per trasmettere alla società un'attitudine al pensiero scientifico e per creare una discussione comune su temi che riguardano l’intera collettività, come la salute, il cibo, le fonti energetiche, i nuovi materiali, le origini dell’essere umano...

// mercoledì 9 aprile, ore 21 Ha sempre fatto caldo!
Da tanti anni ormai l’interesse verso il cambiamento climatico si è amplificato ma parallelamente sono fiorite – speso in un mélange indistinguibile – teorie bislacche, fake news, mezze verità, provocazioni, informazioni decontestualizzate...il tutto insieme a riflessioni e dubbi del tutto legittimi. Ma perché così tanta attenzione? Accade perché l’attuale trasformazione impatta proprio sulla quotidianità, minacciando lo stile di vita e quindi il nostro benessere.
Al contempo, come sa bene Giulio Betti - vent’anni di esperienza nel campo della climatologia e della meteorologia - nonostante si tratti di ambiti di ricerca multidisciplinari e tutt’altro che semplici, spesso succede che chiunque, senza nessuna titolarità per farlo, si arroghi il diritto di intervenire nel dibattito pubblico, esprimendo una qualche propria "teoria".
Per setacciare il discorso collettivo dagli interventi che lo falsano e lo deviano dal suo tracciato di ricerca scientifica, Betti propone un percorso di depurazione dalle comode bugie sul cambiamento climatico che si annidano nella nostra contemporaneità…
Relatore: Giulio Betti, autore del libro "Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico" (Aboca Edizioni)
Modera Aldo Piombino

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it