Da gennaio a marzo 2019 sei incontri dedicati al fumetto dove sarà possibile apprendere gli elementi fondamentali fino ad arrivare alla costruzione di una vera e propria storia
Da giovedì 10 gennaio nelle biblioteche Villa Bandini e Pietro Thouar continuano gli stage di lettura ad alta voce rivolto a mamme, papà e non solo per imparare a raccontare le storie
Sabato 8 dicembre ore 15.00 inizieranno le accensioni in piazza Signoria con l'albero di Palazzo Vecchio e la compagnia di Babbo Natale. Siete tutti invitati a partecipare !
Giovedì 6 dicembre ore 17.30 presentazione del volume sul soffitto dipinto per il Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane di Roma
Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre al Teatro di Rifredi andrà in scena Popcorn, primo appuntamento di questa stagione con la rassegna International Visual Theatre
Sabato 8 dicembre cominiciano le visite museali e il percorso di dialogo fra musei e gruppi stranieri dove i migranti si fanno ambasciatori del Patrimonio artistico
Domenica 9 dicembre il 90°anniversario dalla nascita dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e per l’occasione il Teatro aprirà le porte con visite guidate e una recita della Traviata
Dal 8 dicembre al 6 gennaio Firenze si prepara ad accendersi con “F-Light”: il Firenze Light Festival per un mese rivestirà di una nuova luce i monumenti e le piazze della città
Mercoledì 5 Dicembre ore 21.00 presso la Basilica di Santa Croce l'annuale concerto di Orcafi con coro Harmonia Cantata per la commemorazione delle morte di Wolfang Amadeus Mozart
Da dicembre a gennaio 2019 Natale junior: storie da vivere insieme, un Natale favoloso nelle biblioteche comunali fiorentine con letture ad alta voce, laboratori creativi e divertenti spettacoli di animazione
Sabato 1 e domenica 2 dicembre ore 21.00 e ore 17.00 la danza di Yasmine Hugonnet in CHRO NO LO GI CAL / TRIO e ARTICOLARE CIÒ CHE SI MUOVE TRA IL VISIBILE E L’INVISIBILE
Venerdì 30 novembre ore 18.30 il Festival dei Diritti prosegue con la presentazione del libro Meticcio. L'opportunità della differenza di Bruno Barba con il concerto del coro CONFusion
Giovedì 29 novembre ore 21.30 sul palco del Tenax Theatre si susseguiranno due singolari performance: SARAJEVO-la strage dell’uomo tranquillo e SACRA ZONA concerto
Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre la rassegna Libri in Festa dedicata alle buone pratiche della lettura ospitata dalla Biblioteca delle Oblate e dal Complesso delle Murate