Eventi - Notizie

La Fiamma del teatro non si spegne mai

Venerdì 8 e sabato 9 ottobre ore 21 in scena “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” interpretato da una delle più acclamate attrici teatrali, Maddalena Crippa

La nuova stagione dell'Orchestra della Toscana

Venerdì 8 ottobre ore 21 al Teatro Verdi si inaugura la stagione dell'ORT che guarda al futuro, una prima assoluta nel segno di Dante con interpreti dinamici e internazionali

Dante. Il poeta eterno

Fino al 10 gennaio la mostra di Felice Limosani fa incontrare la Divina Commedia con l'arte digitale. Presso il Complesso monumentale di Santa Croce

Incubazioni oniriche sul web

Fino al 5 ottobre il percorso artistico di Laura Cionci che fonde analogico e digitale si concretizza in 15 manifesti originali sparsi per le vie della città

Tolleranza Europa

Dal 5 ottobre al 4 novembre una serie di incontri e un ciclo di film sul tema delle migrazioni a cura di Vie Nuove in collaborazione con Europe Direct Firenze

Progetto PERSONaE

Dal 4 ottobre al 15 novembre al Teatro Puccini sette appuntamenti per raccontare le storie di donne e uomini dalle vite eccezionali

Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle biblioteche comunali

Alla Biblioteca delle Oblate e nelle Biblioteche comunali conferenze di presentazione della mostra "Jeff Koons. Shine", a Palazzo Strozzi dal 2 ottobre

Omaggio a Napoli

Sabato 2 ottobre ore 21 l'Orchestra da Camera Fiorentina sarà in concerto alla Fondazione Zeffirelli

Anima Classica

Sabato 2 ottobre dalle 15.45  appuntamento nell’Auditorium Rosai con il Quintetto di Fiati, incontrare la musica al Festival delle Associazioni Culturali

Festa dei nonni

Sabato 2 ottobre ore 16 nelle biblioteche comunali due incontri e tanti consigli di lettura per festeggiare i nostri amati nonni

Jenny Saville a Firenze

Fino al 20 febbraio 2022 la città di Firenze accoglie una delle più grandi pittrici viventi e voce di primo piano nel panorama artistico internazionale: Jenny Saville

L'Ascensore e La Diretta

Il 1° e il 3 ottobre due spettacoli teatrali per la “ripartenza” del Teatro Affratellamento:  L'ASCENSORE Compagnia Malament'Espress e LA DIRETTA di Daniele Giuliani

Fabbrica Europa Festival

Venerdì 1 ottobre al Teatro Cantiere Florida  Love | Paradisi Artificiali di Davide Valrosso e il 2 e 3 ottobre a Villa Caruso lo spettacolo Caruso-Museo dell’Altrove

Giornata mondiale della nonviolenza

Sabato 2 ottobre a BiblioteCaNova Isolotto un programma di iniziative per celebrare la Giornata mondiale della non violenza

Firenze dei bambini 2021

Dal 1 al 3 ottobre l'8^ edizione della rassegna dedicata ai ragazzi con un fitto programma di eventi gratuiti, su prenotazione e in sicurezza

#Tasso21

Dal 1 ottobre alla Biblioteca Pietro Thouar inaugurazione del progetto, presentazioni di libri, laboratori e attività didattiche volte a rigenerare gli spazi verdi di Piazza Tasso

Luci nel PARCo

Dal 30 settembre tornano gli incontri del Centro di Creazione e Cultura con Europe Direct Firenze che coniugano sostenibilità e passione per l’arte

Alexander Langer

Giovedì 30 settembre alle 17.30 a BiblioteCaNova Isolotto un incontro dedicato al politico, pacifista e scrittore per la cerimonia di intitolazione della Passerella dell'Isolotto

Patto per la lettura

A settembre è stato sottoscritto alla Biblioteca delle Oblate il Patto per la lettura, un'alleanza che coinvolge i membri della filiera del libro operanti a Firenze

Ottetto di fiati

Martedì 28 settembre ore 21 tutto Mozart al Museo Orsanmichele di Firenze con i fiati dell’Orchestra da Camera Fiorentina