Venerdì 25 giugno inaugurazione del nuovo spazio dell’Estate Fiorentina allestito al Prato delle Cornacchie del Parco delle Cascine, tanti eventi da giugno a settembre
Venerdì 25 giugno riapre al pubblico Forte San Giorgio con il progetto a cura del Museo Novecento Ieri, oggi, domani. Italia autoritratto allo specchio
Dal 25 giugno al 7 luglio un ricco programma di stage, laboratori e spettacoli di danza a cura dell'Associazione Culturale Balletto di Toscana
A partire dal 24 giugno riaprono torri, porte e fortezze fiorentine. Si inizia con Torre San Niccolò
Torna il progetto de Il Conventino Caffè letterario per Estate Fiorentina 2021
Da domenica 27 giugno quattro domenica con concerti di altissima qualità con con programmi di largo ascolto abbinati alla lettura di alcuni canti scelti fra i grandi versi del Sommo Poeta
Dal 25 al 27 giugno il primo Festival dedicato interamente alla musica popolare toscana
Dal 26 giugno al 29 luglio nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella la 32^ edizione del festival che unisce danza, opera, musica, film, eventi collaterali
Venerdì 25 giugno all'Anfiteatro elle Cascine una serata di talks e concerti
Sabato 26 giugno riapre al pubblico il Memoriale italiano di Auschwitz
Nel giorno della festa cittadina di San Giovanni, gli Unconventional Singers propongono una serata di “street music” dedicata a tre autori fiorentini, tra passato e contemporaneità
Il 24 giugno nella chiesa di San Felicita a Ponte Vecchio un concerto in collaborazione con Musica Antiqua del Maggio Musicale Fiorentino
Da giugno a settembre tutti a bordo del BiblioCiclo, una bicicletta allestita con un carrello pieno di libri che arriverà in tutta la città a portare storie
Il 18 e il 24 agosto altri appuntamenti per il Teatro di Figura, cantati e recitati dal vivo, per un pubblico di bambini e famiglie
Dal 22 giugno al 5 settembre nel loggiato del Museo Novecento la nuova arena estiva dell'Estate Fiorentina, con film d'essai, anteprime e incontri
Martedì 13 luglio alla Biblioteca delle Oblate nell'altana Marielle Franco, un altro incontro letterario sul tema del viaggio nelle biblioteche e in altri luoghi della città
Dal 22 giugno torna il ciclo di incontri divulgativi di carattere decisamente informale per discutere di temi di attualità di rilevanza europea
Dal 20 giugno al 28 settembre, undici concerti gratuiti di musica classica e non solo, nei luoghi periferici della città
Il 18 e il 25 di giugno la 13^ edizione del progetto che questa estate vedrà in scena Il Mago di Oz e Il Barbiere di Siviglia
Dal 18 al 23 giugno, nel Quartiere 3 una fittissima serie di eventi tra teatro, letteratura, danza, musica, sport, per riscoprire se stessi nella natura