Giovedì 24 dicembre ore 17 in streaming gli Auguri dell'ORT in questa vigilia di Natale vogliono essere speciali grazie a un programma di grande lirismo ed energia
Mercoledì 23 e giovedì 31 dicembre ore 21 un viaggio multimediale tra musica, cultura e territorio dei quartieri
Fino al 31 dicembre una trasmissione per web, dedicata alla lettura ad alta voce nel contesto urbano, video letture per le vie di Firenze
Mercoledì 23 il terzo dei quattro concerti dal vivo in diffusione digitale, uno per ogni mercoledì del mese di dicembre
Martedì 22 e mercoledì 23 dicembre l’Associazione Il Paracadute di Icaro propone due eventi musicali online
Martedì 22 dicembre ore 14.30 presentazione del libro online “Il maragià di Firenze” di Paolo Ciampi – Arkadia
Nei giorni 21-23 dicembre la Compagnia Nuovo Balletto Di Toscana propone la ripresa delle prove dello spettacolo “CENERENTOLA”
Lunedì 21 dicembre ore 11 un mini documentario in streaming a cura di Attivisti della Danza
Da lunedì 21 dicembre ore 17:30 tre video tutorial per sperimentare a casa propria gli elementi di basi della pratica teatrale
Da domenica 20 al 31 dicembre, un progetto di danza online per ritrovare e riscoprire la centralità della cultura nelle nostre esistenze
Domenica 20 e 27 dicembre alle ore 17.30 on line i programmi registrati a Firenze con collegamenti in streaming con altri punti del nostro paese
Domenica 20 dicembre ore 18 Federico “Ghigo” Renzulli si racconta su Controradio, dopo un vero e proprio Radio Day dedicato alle radio e all’editoria degli anni 80
Domenica 20 dicembre tre appuntamenti in streaming gratuiti, gli eventi sono dedicati al teatro, alla danza e all’arte contemporanea
Domenica 20 dicembre sarà on-line gratuitamente per tutto il giorno lo spettacolo di e con Antonella Questa, una produzione Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi
Domenica 20 dicembre il Teatro Comunale di Antella presenta alcuni spettacoli in streaming, tre ricordi appartenenti alla storia più o meno recente di Firenze
Sabato 19 dicembre e sabato 26, due appuntamenti in diretta streaming e poi in podcast per ricordare Andrea Mi
Da venerdì 18 dicembre cinque appuntamenti online organizzati dal Festival delle scoperte dedicati al tempo, alle scienze, alla curiosità
Sabato 19 dicembre ore 18 un evento in streaming, una fusione tra musica e natura nell'intento di cogliere la luce che dal buio dell'inverno a dicembre ricomincia a crescere
Sabato19 dicembre ore 21 un evento streaming per ricordare Lorenzo Orsetti morto in Siria per mano dell'Isis nel 2019
Dal 19 al 23 dicembre quattro video-animazioni delle avventure di Alice trasmesse sui canali social e il 26 dicembre alle 17 il video dello spettacolo Alice Cascherina