Festival MATCH

Pubblicato Sabato, 15 Febbraio 2025
Data di scadenza Sabato, 15 Febbraio 2025
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella, 10
Firenze

Sabato 15 febbraio dalle ore 11.30 alle ore 18.30 al Museo Novecento al via la seconda giornata dell'edizione del festival dedicato alle arti visive e performative

SSS… è il rumore del vento, un sibilo che incanta e che può crescere fino a diventare tempesta.
SSS… è il titolo della seconda edizione del Festival MATCH dedicato alle arti visive e performative, curato da Jacopo Miliani e Stefania Rispoli con la Direzione artistica di Sergio Risaliti, che attraverso il contributo di artiste, autrici e teoriche racconterà di Streghe, Sirene e Sorelle.

Nato nel 2020 in occasione della mostra dedicata dal Museo Novecento ad Allan Kaprow - padre degli Happening e di una nuova idea di partecipazione tra opera, spazio e audience – MATCH rende omaggio quest’anno a un’altra grande artista del XX secolo, Louise Bourgeois, esposta nel 2024 al Museo Novecento con opere legate al corpo e ai cicli della vita come procreazione, nascita, maternità e abbandono. Il simbolismo ambivalente delle sculture e delle gouache di Bourgeois interpreta la sfera del femminile e della sessualità facendo emergere tutta la loro complessità. Nelle sue opere si legge la fragilità che si cela dietro le relazioni affettive, la difficoltà di amare ed essere amati, il sottile confine tra protezione e ossessione.

La seconda edizione di MATCH. SSS… eredita dalla voce di Bourgeois la capacità di addentrarsi nella sfera dell’inconscio, di considerare traumi e paure come il bacino di un nuovo immaginario, di pensare a una nuova idea di rappresentazione del femminile, meno univoca e più complessa. Il nuovo appuntamento del festival è pensato come un viaggio attraverso figure potenti e ambigue che incantano, si trasformano, mutano e si uniscono tra loro. Sono streghe, sirene e sorelle.

Dopo la prima giornata, tenutasi al Convento di Sant’Orsola lo scorso 5 ottobre, la seconda giornata del festival si svolgerà il 15 febbraio al Museo Novecento, rimanendo in luoghi gestiti e vissuti per secoli da comunità interamente femminili.
Protagoniste di questa giornata saranno la ricercatrice e attivista antirazzista Mackda Ghebremariam Tesfau’, l’antropologa Marina Brancato, l’attrice e regista Fiorenza Menni e il collettivo Valeria Sola attualmente in residenza al Museo Novecento.

H 11.30 – 18.30
Museo Novecento, Firenze

H 11:30 MATCH I
UNDROWNED: ALLEANZE MARINE
PER RESPIRI COSMICI
di Mackda Ghebremariam Tesfau’
in collaborazione con Black History
Month Florence

H 15:30 MATCH II
CARLA LONZI E ANNABELLA ROSSI:
STREGHE, SORELLE, SIRENE
IMPREVISTE TRA AUTOCOSCIENZA,
PRIVILEGIO E RISCATTO CULTURALE
Conversazione tra Fiorenza Menni e
Marina Brancato

H 17.30 THE SWEETEST HANGOVER
Performance di Valeria Sola, collettivo
in residenza al Museo Novecento

Per partecipare all'evento scrivere a:  eventimuseonovecento@gmail.com