Eventi - Notizie

Morirò in piedi

Dal 12 al 17 novembre al Teatro Niccolini uno spettacolo teatrale dal libro intervista di Riccardo Nencini, testamento morale della grande giornalista e scrittrice

ENEIDE La rotta mediterranea

Dall'11 al 14 novembre al Teatro di Rifredi, uno spettacolo nell’ambito del progetto interdisciplinare “Banco di Prova” sul tema dei movimenti migratori

Due millennial della Classica

Venerdì 12 novembre ore 21 alla conquista dei palchi più prestigiosi, debuttano all'ORT: sul podio Alpesh Chauhan, al violoncello Pablo Ferrández

Firenze e la Toscana. Le buchette del vino

Giovedì 11 novembre ore 17 presentazione del libro di Diletta Corsini e Lucrezia Giordano,  appuntamento alla Biblioteca Villa Bandini 

Antichi maestri

Da giovedì 11 a sabato 13 novembre ore 21 al Teatro Puccini, in scena una produzione della Compagnia Lombardi-Tiezzi in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia

Parole in cammino

Al via dall’11 novembre, il festival dell’italiano e delle lingue d’Italia alla Biblioteca delle Oblate e alla Fondazione Zeffirelli

DANxTE

Giovedì 11 novembre ore 20.15 in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, un’opera teatrale che interpreta i componimenti e la vita di Dante Alighieri

Avviso bando

Scade il 12 novembre 2021 alle ore 13 l'avviso pubblico per la selezione di progetti da inserire nel Piano Annuale di Comunicazione EUROPE DIRECT Firenze 2022

La foglia di Fico

Martedì 9 novembre alle 18 alla Biblioteca delle Oblate ospite lo scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo Antonio Pascale

Tandem. Due libri a confronto

Quale sarà il filo conduttore che tiene legati due libri? Lo scopriremo insieme a BiblioteCaNova Isolotto a partire da martedì 9 novembre

Il corpo del mondo e dell’arte

Domenica 7 novembre al via il ciclo di “incontri di pensiero”, tenuti dai grandi studiosi della cultura e della società occidentale

Amici della Musica di Firenze

Il 6, 7 e 8 novembre al Teatro della Pergola, si esibiranno Patricia Kopatchinskaja e Sol Gabetta, Vision String Quartet e King’s Singers 

Equivalenze. Cantiere delle diversità

Il 5, 6 e 7 novembre il PARC di Firenze ospita la terza edizione del festival con dialoghi, laboratori, mostre, visioni e tanto altro

Aperture domenicali e serali

Dall'8 novembre riprendono le aperture serali e da dicembre le aperture della domenica pomeriggio alla Biblioteca Luzi

Due tedeschi per Mozart

Venerdì 5 novembre ore 21 al Verdi il direttore Markus Stenz e il clarinettista Nicolai Pfeffer eseguono uno dei concerti più belli del compositore

Il funambolo della luce

Venerdì 5 e sabato 6 novembre, ore 21 al Teatro di Rifredi Il genio di Nikola Tesla raccontato da Ciro Masella nella prima del suo spettacolo 

i Solisti dell’Orchestra Fiorentina

Domenica 7 e lunedì 8 novembre ore 21 i concerti della liuteria toscana, con l'Orchestra da camera Fiorentina e un prezioso violino di Giuseppe Bargelli

Alter Eva. Natura Potere Corpo

Dal 28 ottobre al 12 dicembre a Palazzo Strozzi una mostra che, attraverso le opere di sei artiste italiane, innesca una riflessione sul futuro dal punto di vista femminile

L’ultima ascesa. Poetica e immagini del Paradiso

Da 4 novembre al 16 dicembre ha inizio un ciclo di lezioni a cura dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria"

Identities. Leggere il contemporaneo

Giovedì 4 novembre Margherita Oggero e martedì 23 novembre Teresa Ciabatti saranno ospiti alla Biblioteca delle Oblate