Eventi - Notizie

Tre cantiche per il XX secolo

Venerdì 30 luglio ore 19.30 una serata-evento alla Manifattura Tabacchi, che ospiterà 3 lavori di formato diverso prodotti da Sotterraneo tra il 2020 e il 2021

Musei da favola

I musei fiorentini raccontati in sei favole: online i podcast targati MUS.E disponibili gratuitamente sulle maggiori piattaforme di fruizione audio

Non più da Soli, la soluzione è solidali

Dal 27 luglio al via due spettacoli teatrali nelle biblioteche fiorentine e presso il parco dell'Anconella

Scenate

Mercoledì 28 luglio ore 20.30 ancora una puntata della serie di accadimenti che utilizza diverse forme di espressione artistica per manifestarsi 

Fiesole live !

Il 27 e 28 luglio e il 9 settembre tre concerti di musica da camera presso il Cenacolo della Basilica di Santa Croce e al Museo Novecento

In ricordo di Marielle Franco

Martedì 27 luglio alle 16.30 alla Biblioteca delle Oblate una conferenza per ricordare l'attivista brasiliana per i diritti umani

Stay with me

Dal 26 luglio proiezioni, performance e workshop nelle biblioteche e nei quartieri della città, nell'ambito dell'Estate Fiorentina

Bestiale Comedìa

Lunedì 26 luglio ore 21.15 il concerto con cui Vinicio Capossela celebrerà i 700 anni della morte di Dante Alighieri

E...State al Forte!

Venerdì 23 luglio dalle ore 21 un nuovo appuntamento della kermesse musicale ospitata presso le splendide terrazze panoramiche del Forte Belvedere

Ultravox Firenze

Il 27 e 30 luglio continua con altre due date imposranti il festival che porta in città i nomi importanti della scena rock pop italiana

Elio, Donzelli e Bianconi per il Meyer

Il 24 luglio alle ore 21nell'ambito di Future Perfect-La potenza in Atto, in collaborazione con la Milanesiana, un evento speciale della Fondazione dell'ospedale pediatrico fiorentino

Muoviti - teatro in movimento

Sabato 24 luglio, alla Torre San Niccolò e a Piazzale MichelangeloAssedio al Piazzale una speciale visita guidata con incursioni teatrali

Le pene dell’Inferno

Dal 22 al 24 luglio un viaggio iniziatico verso la luce, un percorso che coniuga la potenza espressiva della parola Dantesca al teatro digitale

Tallone di ferro. Conversazione tra arte, storia e letteratura

Venerdì 23 luglio alle ore 18.00 al Museo Novecento un dialogo a più voci intorno alla mostra Tallone di ferro della giovane artista cortonese Giulia Cenci, visitabile fino al 22 agosto nella sezione Due

Dopo Paraside - Notti di cinema Coreano al MAD

Dal 25 al 30 luglio notti di cinema coreano al MAD, rassegna di film dedicata al cinema femminile coreano

Incontri in terra di Siena - Concerto Inaugurale

L’Orchestra della Toscana, diretta dal maestro Andrew Litton, inaugura la 33ª edizione degli Incontri in Terra di Siena con una grande serata al Teatro Verdi di Firenze

Novecento live

Dal 21 luglio fino a settembre una nuova serie di appuntamenti al Museo Novecento per raccontare alcuni grandi artisti del secolo breve italiano

Florence Folks Festival

Il 22, 23, 24 luglio 2021 la festa popolare urbana che nasce con la volontà di educare a voler bene alla propria città, territorio e comunità locale

Balagan Cafe’

Giovedì 2 settembre l'ultimo appuntamento del ciclo all'insegna della rinascita nel giardino della Sinagoga, il tempio ebraico di Firenze

Stormi

Il 22 e 25 luglio e il 18 settembre tre appuntamenti con laboratori-performance che uniscono il movimento alla connessione con l'altro