Martedì 4 e mercoledì 5 giugno ore 21.00 alla Basilica di Santa Croce i due grandi concerti gratuiti dell’Orchestra da Camera Fiorentina per l'Estate Fiorentina
Domenica 2 giugno 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Giovedì 23 maggio ore 18:30 una performance intitolata Novecento del gruppo Kinkaleri che mette in relazione alcune opere della collezione del museo con il corpo danzante
Sabato 25 maggio appuntamento gratuito al Museo Novecento con Frammenti. Una sfida di sguardi per teenagers, una caccia al tesoro tra le opere d’arte per ragazzi tra i 14 e i 18 anni
Domenica 26 maggio ore 11.15 Laura Forti di comunità ebraica di Firenze incontra l’autore Howard Jacobson, a seguire BRUNCH Delizie gastronomiche letterarie del mondo
Il 25, 26 e 27 maggio Masayoshi Sukita, l'artista fotografo giapponese e autore delle foto di David Bowie nella mostra "HEROES – Bowie by Sukita" sarà a Firenze per una serie di eventi
Sabato 25 maggio torna nelle biblioteche per il terzo anno la rassegna Reading in the sound nell'ambito dell'Estate Fiorentina, che propone incontri con autori in tutti i quartieri della città
Venerdì 24 maggio ore 21.30 i FISH BONES Live, serata che dà il via alla rassegna Firenze Suona 2019 inclusa anche quest'anno nel calendario dell'Estate Fiorentina
Martedì 21 maggio ore 18.00 alla BiblioteCaNova Isolotto, letture, reading, folk ballad e rap dal vivo nell'ambito della VII edizione della Bob Dylan's Week
Lunedì 20 maggio al 5 giugno iscrizioni aperte per Biblioteen, i campus estivi in biblioteca. Bibliotecari per una settimana, un percorso per ragazze e ragazzi dai 15 ai 19 anni
Sabato 18 maggio dalle ore 16.00 una giornata di festeggiamenti per la presentazione del restauro delle "rampe" che da San Niccolò salgono al piazzale Michelangelo
Fra giugno e settembre sono proposte alle famiglie tre settimane nei musei, che porteranno i bambini in vacanza dalle scuole a trascorrere giornate intere immerse nell’arte e nella storia