Eventi - Notizie

Venturino Venturi. Mater

Dal 21 febbraio al 5 maggio la mostra sarà allestita al Museo degli Innocenti, nella sala Penelope di Palazzo Vecchio e nella Sala delle Cantorie del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

Siate curiosi

Da marzo 2019 l’innovativa campagna Siate curiosi, l’erogazione di un contributo del valore di 50 euro per l’acquisto di libri invitando alla lettura i giovani fiorentini tra 18 e 25 anni

Il Teatro? #Bellastoria!

Da marzo Il Teatro? #BellaStoria! è l'abbonamento speciale di soli 40 euro per nove serate spettacolari da condividere con i tuoi amici. Regalati nove emozioni 

Biblio Verde Arte Passi 2019

Giovedì 7 marzo ore 10.30 conferenza stampa di presentazione del progetto; passeggiate alla scoperta delle biblioteche e del patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio

Beate coi libri

Mercoledì 6 marzo ore 16.00 in sala Sibilla Aleramo un convegno che ha lo scopo di riflettere sul contributo delle donne alla professione, declinata nelle sue diverse specializzazioni

La democrazia del corpo 2019

Da marzo ad aprile 2019, questo il primo segmento del festival che si articolerà in due mesi di esperienze, pratiche e spettacoli, la seconda parte si terrà da settembre a dicembre 

Si scrive marzo si legge donna

Marzo un mese ricco di iniziative che le Biblioteche comunali fiorentine dedicano all'universo femminile. Reading, presentazioni di libri, incontri e dibattiti nel segno della donna

MUS.English

Da marzo 2019 ritorna MUS.ENGLISH, l'inglese al Museo. Dopo il successo dei due cicli per bambini il nuovo mini-corso intensivo di inglese per ragazzi 11/14 anni al Museo Novecento

La Domenica Metropolitana

Domenica 3 marzo 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite per i residenti nella città metropolitana di Firenze

Tenax Theatre

Giovedì 28 febbraio ore 21.30 con il gruppo di culto Fanny & Alexander che presenta I libri di Oz, il ritorno della rassegna Tenax Theatre spazio immersivo delle arti della scena e del corpo

Léopold Sédar Senghor

Venerdì 1 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro Léopold Sédar Senghor Il poeta presidente della rinascita africana a cura di Massimo Luconi

 

Sulle tracce della Battaglia di Anghiari

Dal 23 febbraio 2019 al 12 gennaio 2020 nel quinto centenario della morte di Leonardo la celebrazione del capolavoro incompiuto della Battaglia di Anghiari con un itinerario dedicato a ripercorrerne la storia

Il ritorno di Giuseppe principe dei sogni

Dal 26 febbraio 2019 al 29 agosto 2021 i venti arazzi medicei tornano in Palazzo Vecchio esposti a rotazione in cinque cicli nella Sala dei Duecento

L’Animale che mi porto dentro

Giovedì 28 febbraio ore 21.00 la rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo presenta L’animale che mi porto dentro dell'autore Francesco Piccolo 

Guest. SHARON HECKER

Martedì 26 febbraio ore 18.00 in occasione della mostra Solo. Medardo Rosso il museo Novecento ospita la presentazione del volume Un monumento al momento di Sharon Hecker

Il Disegno del Disegno

Venerdì 22 febbraio ore 18.00 in occasione della mostra Il Disegno del Disegno al Museo Novecento, il curatore Saretto Cincinelli dialoga con alcuni degli artisti coinvolti nel progetto

Murate ArtLab Liuteria Selvaggia

Sabato 2 marzo ore 16.30 appuntamento per il Black History Month Firenze con DuDù Kouate che propone ai ragazzi di dare vita a strumenti musicali generati da materiali di riciclo

Transafrica

Giovedì 28 febbraio ore 20.30 alla Biblioteca delle Oblate proiezione del documentario Immagnari in esilio, un evento collegato al festival Black History Month Florence

JAN LISIECKI pianoforte

Sabato 23 febbraio ore 16.00 il Teatro della Pergola diventa lo scenario per uno tra i più giovani (classe 1995) e interessanti maghi della tastiera, il canadese Jan Lisiecki

Cascine Crossover

Domenica 24 febbraio ore 16.00 concerto di Naomi Berrill violoncellista e compositrice irlandese che prende ispirazione dal territorio e dalla natura in cui è immersa PIA