Da marzo 2019 ritorna MUS.ENGLISH, l'inglese al Museo. Dopo il successo dei due cicli per bambini il nuovo mini-corso intensivo di inglese per ragazzi 11/14 anni al Museo Novecento
Domenica 3 marzo 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Giovedì 28 febbraio ore 21.30 con il gruppo di culto Fanny & Alexander che presenta I libri di Oz, il ritorno della rassegna Tenax Theatre spazio immersivo delle arti della scena e del corpo
Venerdì 1 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro Léopold Sédar Senghor Il poeta presidente della rinascita africana a cura di Massimo Luconi
Dal 23 febbraio 2019 al 12 gennaio 2020 nel quinto centenario della morte di Leonardo la celebrazione del capolavoro incompiuto della Battaglia di Anghiari con un itinerario dedicato a ripercorrerne la storia
Dal 26 febbraio 2019 al 29 agosto 2021 i venti arazzi medicei tornano in Palazzo Vecchio esposti a rotazione in cinque cicli nella Sala dei Duecento
Giovedì 28 febbraio ore 21.00 la rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo presenta L’animale che mi porto dentro dell'autore Francesco Piccolo
Martedì 26 febbraio ore 18.00 in occasione della mostra Solo. Medardo Rosso il museo Novecento ospita la presentazione del volume Un monumento al momento di Sharon Hecker
Venerdì 22 febbraio ore 18.00 in occasione della mostra Il Disegno del Disegno al Museo Novecento, il curatore Saretto Cincinelli dialoga con alcuni degli artisti coinvolti nel progetto
Sabato 2 marzo ore 16.30 appuntamento per il Black History Month Firenze con DuDù Kouate che propone ai ragazzi di dare vita a strumenti musicali generati da materiali di riciclo
Giovedì 28 febbraio ore 20.30 alla Biblioteca delle Oblate proiezione del documentario Immagnari in esilio, un evento collegato al festival Black History Month Florence
Sabato 23 febbraio ore 16.00 il Teatro della Pergola diventa lo scenario per uno tra i più giovani (classe 1995) e interessanti maghi della tastiera, il canadese Jan Lisiecki
Domenica 24 febbraio ore 16.00 concerto di Naomi Berrill violoncellista e compositrice irlandese che prende ispirazione dal territorio e dalla natura in cui è immersa PIA
Inverno 2018-2019 la vita al tempo dei Medici. Percorsi, visite e attività a Palazzo Medici Riccardi e Palazzo Vecchio
Sabato 2 marzo dalle 14 alle 18 torna anche quest’anno l’appuntamento con il carnevale organizzato dall’Associazione Borgognissanti e giunto alla sua dodicesima edizione
Martedì 19 febbraio ore 18.00 torna il ciclo Guest e sarà la volta dello scrittore e storyteller Luca Scarlini che per il suo incontro prendenderà spunto dal progetto The Wall
Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio nei feriali ore 21 e domenica ore 16:30 andrà in scena al Teatro di Rifredi Infanzia felice, una fiaba per adulti. Spettacolo di e con Antonella Questa
Da venerdì 22 febbraio al 2 marzo le Biblioteche Comunali Fiorentine festeggiano il Carnevale con divertenti letture e laboratori per bambini e ragazzi
Sabato 23 febbraio ore 16.30 festeggia con noi il 4° compleanno della Biblioteca Thouar. Ti aspettiamo!
Mercoledì 20 febbraio ore 10.00 alla BiblioteCaNova Isolotto inaugurazione della mostra In viaggio. La deportazione nei lager, nell’ambito del progetto Ricordarsi di non dimenticare