Domenica 11 ottobre dalle ore 11 in Sala Vanni il concerto che ha per protagonisti giovani musicisti in ascesa della Scuola di Musica di Fiesole fondata da Piero Farulli
Dal 6 al 11 ottobre a Firenze anche quest'anno ci sarà il festival di cinema arte e cultura medio orientale che si terrà al cinema La Compagnia e cinema Stensen
A ottobre e novembre , in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari le Biblioteche comunali organizzano iniziative per bambini e adulti
Giovedì 8 ottobre ore 10 il racconto in diretta streaming che vedrà la partecipazione virtuale di ragazzi e docenti in un confronto e dibattito per l’edizione della Marcia per i Diritti Umani
Il 10 e 11 ottobre il Museo Novecento presenta la prima edizione di un festival dedicato interamente alle arti performative
Dal 9 all'11 ottobre al via per Estate Fiorentina, la terza edizione del festival a cura del Centro Studi Musica & Arte nella sala Vanni in Piazza del Carmine
Sabato 10 e domenica 11 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 per le vie del centro storico di Firenze, la musica migrante tra nostalgia e speranza
Dal 8 al 31 ottobre al MAD Murate Art District, un progetto e mostra fotografica a cura di Roï Saade opening e talk con il curatore giovedì 8 ottobre ore 17:30
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre nell'ambito di Cantieri Culturali un’articolazione di performance, pratiche, laboratori e residenze artistiche nel Quartiere 5
Sabato 10 ottobre dalle ore 10 una giornata dedicata alla scoperta degli interventi di riqualificazione del “polmone verde” di Firenze, il Parco delle Cascine
Sabato 3 ottobre inaugura nel Palazzo del Quirinale una mostra per celebrare il 700esimo anniversario di Dante e che sarà visitabile attraverso un tour virtuale
Martedì 6 e mercoledì 7ottobre alle 17:30 al MAD Murate Art District doppio appuntamento con gli incontri dedicati alla musica, progettati da GAMO
Martedì 6 ottobre ore 20 e 21 e giovedì 8 ottobre ore 19 e 21 al PARC Performing Arts Research Centre ultimi due spettacoli del festival Fabbrica Europa
Mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre ore 21, debutto all'ORT per il compositore portoghese con la solista la cantante Ana Quintas in un doppio appuntamento al Teatro Verdi
Martedì 6 ottobre, ore 17.00 alla Biblioteca Filippo Buonarroti il primo dei quattro incontri per la Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre 2020
Mercoledì 7 ottobre ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate torna la rassegna letteraria curata da Anna Benedetti arrivata alla XXVI edizione
Sabato 3 ottobre 2020 ore 17 al via un ciclo di conferenze alla Biblioteca delle Oblate per riscoprire il patrimonio artistico delle chiese, dei ponti e delle antiche mura di Firenze
Ritornano le passeggiate alla scoperta delle biblioteche e del patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio
Sabato 3 e domenica 4 ottobre ore 21 all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte l'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Andrea Vitello, con la pianista Giulia Rossini
Sabato 3 e domenica 4 ottobre al Conventino Caffè Letterario, Teatro dell'Elce presenta tre reading sulla cultura civile