Nel mese di luglio le Biblioteche comunali propongono consigli di lettura e approfondimento dedicati al gioco e a celebri romanzi per ragazzi che hanno ispirato film e cartoni animati
Musei Zerosei, un ciclo di proposte digitali rivolte specificatamente ai bambini 0/6 anni e centrate sul patrimonio civico fiorentino approdano su “Il tubo parlante”
Santa Maria Novella e Forte Belvedere di nuovo aperti e per tutto il mese di luglio nei Musei Civici Fiorentini le visite guidate per godere al meglio del patrimonio di Firenze
Da martedì 7 luglio nelle perferie di Firenze una rassegna di laboratori di teatro, musica, narrazione, circo contemporaneo e uno spettacolo finale che costruiremo insieme a voi
Da giovedì 2 luglio nuove aperture e visite guidate al Museo di Palazzo Medici Riccardi che amplia la sua proposta, estendendo l’apertura a cinque giorni settimanali
Lunedì 6 e martedì 7 luglio a San Bartolo a Cintoia / Le Torri e giovedì 9 e venerdì 10 luglio a Boschetto / Monticelli / Legnaia continuano i Cantieri Culturali Firenze nel quartiere 4
Da mercoledì 8 luglio a sabato 8 agosto ore 21.15 nella magnifica terrazza del giardino di Villa Bardini sarà ospitatata per la prima volta una rassegna cinematografica
Da mercoledì 1 luglio ogni settimana sette proposte di lettura dalla Biblioteca Mario Luzi, una selezione di titoli scelti tra le novità editoriali per adulti e ragazzi
Dal 13 luglio riaprono tutte le Biblioteche comunali con il consueto orario estivo e sarà possibile utilizzare le sale e muoversi autonomamente all’interno delle strutture
Notizie e suggerimenti di lettura dedicati agli appassionati del racconto fantasy e una selezione di letture in formato digitale disponibili su MediaLibraryOnLine
Giovedì 2 e venerdì 3 luglio ore 21 al Teatro Verdi, Antonino Fogliani / direttore e Leonardo Chiodo / violoncello in musiche di Čajkovskij, Beethoven, ingresso gratuito su prenotazione
Vi annunciamo che la mostra Peterson - Lavine. Come As You Are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution riaprirà al pubblico il 2 luglio e sarà visibile fino al 18 ottobre 2020
Martedì 30 giugno ore 20.30 sul sagrato di piazza dell’Isolotto l'inaugurazione del festival Cantieri Culturali Firenze che si terrà negli spazi del Quartiere 4 di Firenze
I consigli di lettura sono ordinati per fascia d’età e articolati in dieci temi, sono così 100 le proposte di lettura per bambini e ragazzi fino ai 14 anni
Dal 23 giugno al 5 luglio in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio la mostra fotografica multimediale realizzata da Massimo Sestini nei reparti Covid di Santa Maria Nuova