Eventi - Notizie

Gustav Klimt: il libro di Sergio Risaliti e Giovanni Iovane

Lunedì 12 novembre ore 18.00 al Museo Novecento Giovanni Iovane e Sergio Risaliti presentano al pubblico Gustav Klimt il libro appena uscito edito da Bompiani

Nel cerchio armonico

Giovedì 15 novembre ore 21.30 sul palco del Tenax 60 musicisti tra allievi della Scuola di musica di Fiesole e i Maestri pensionati del Maggio Musicale Fiorentino e dell'ORT

Shame - Danze contro la violenza

Mercoledì 14 novembre ore 21.00 il Festival dei Diritti prosegue con la produzione Lyricdancecompany, Shame - Danze contro la violenza al Teatro Puccini 

European Identities. New Geographies in Artists’ Film and Video

Martedì 13 novembre ore 18.00 inaugurazione della mostra rivolta alla promozione delle opere di una nuova generazione di artisti visivi che lavora con le immagini in movimento

Da Giotto a Hirst: alcuni galleristi e una storica dell'arte

Venerdì 9 novembre ore 18.00 incontro su come si stabilisce il valore di un’opera d’arte. Francesca Melania Marini storica dell'arte "interroga" i galleristi

Festival dei Popoli 2018

Fino a sabato 10 novembre ultimi giorni per prendere parte alla 59° edizione del festival internazionale del film documentario

Alla scoperta della Città nascosta

Dal lunedì 12 novembre ore 15.00 un 'occasione imperdibile per tutti gli iscritti alle Biblioteche Comunali Fiorentine : visite guidate gratuite per conoscere la storia della Città

Identities. SUI GENERIS

Giovedì 8 novembre ore 15.30 artist talk, il tema dell’identità viene esplorato attraverso i linguaggi dell’arte con l’artista Chiara Camoni e la curatrice Cecilia Canziani 

BiblioBus. La biblioteca con le ruote

Martedì 13 novembre ore 12.00 alla Passerella dell'Isolotto festeggiamo i nuovi itinerari perchè dopo 20 anni al Quartiere 4, il Bibliobus arriverà in tutti i quertieri della città

La memoria della Grande Guerra a Firenze

Da novembre 2018 nel centenario della fine del primo conflitto mondiale visite guidate nel centro storico di Firenze e memorie di piazza nei Quartieri

Nati nel Novecento

Da novembre al Museo Novecento tutte le domeniche ore 11.00 per tutti colori che sono nati nel fino al 1999: Nati nel Novecento e il museo diventa persona

Un compleanno ad arte

Inverno 2018 e Primavera 2019: i segreti di Palazzo Vecchio e delle Murate per un festeggiamento davvero speciale, proposte per adulti e per bambini 

Alla scoperta dei grandi complessi religiosi fiorentini

Autunno e Inverno 2018: visite alla Cappella Brancacci, a Santo Spirito e a Santa Maria Novella

Felicità metropolitane

A novembre e dicembre nelle Biblioteche dello SDIAF incontri e reading con autori sul tema della felicità 

Sulla morale nell’era tecnologica

Sabato 10 novembre ore 16.30-18.30 torna Murate Art Lab con un laboratorio di teatro per giovani e adulti: Sulla morale nell’era tecnologica. Da una lettera allo spettacolo

PAUL LEWIS pianoforte

Sabato 10 novembre ore 16.00 e domenica 11 ore 21.00 l'atteso ritorno dell'inglese Paul Lewis che per il ciclo Solopiano suonerà musiche di Haydn, Beethoven e Brahms

Il clamoroso furto della Nascita di Venere

Sabato 10 novembre ore 17.00 in Sala Sibilla Aleramo presentazione del nuovo fumetto umoristico Il clamoroso furto della Nascita di Venere di Andrea Romoli 

Tenax Theatre

Giovedì 8 novembre ore 21.30 sul palco del Tenax Theatre un trittico di danza composto da coreografie di giovani autori Camilla Monga ,Siro Guglielmi e Olimpia Fortuni  

Incontri con Soroptimist

Giovedì 8 novembre e 6 dicembre ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate, occasioni pubbliche di confronto sul diritto della donna a sviluppare i propri talenti

Unity in Diversity

Dal 5 al 7 novembre grandi appuntamenti internazionali in Palazzo Vecchio per l'edizione del Summit Internazionale dei Sindaci Unity in Diversity