Lunedì 23 maggio ore 17 alla Biblioteca delle Oblate presentazione de "Il Memoriale di Aldo Moro" edito dal Ministero dei Beni Culturali
Dal 13 giugno tornano i centri estivi nei musei civici per i ragazzi da 6 a 11 anni, una full-immersion nell'arte, nell'inglese, nella storia e nel verde
I servizi garantiti dai Musei, dalle Biblioteche e dagli Archivi comunali in occasione dello sciopero generale
La kermesse arriva alla sesta edizione: 16 concerti in otto Ville medicee Toscane, il primo appuntamento sabato 21 maggio a Villa La Petraia
Sabato 21 maggio ore 18 presentazione del libro di Roberto Farina alla Biblioteca delle Oblate
Il 21 e 22 maggio doppia data per il concerto di inaugurazione ; fuoriclasse e giovani talenti in concerto in luoghi d’arte a Firenze fino al 19 luglio
Il 21 e 22 maggio visite guidate speciali in compagnia del principe degli antiquari, per conoscere l'omonimo museo e le sue meraviglie
Giovedì 19 maggio ore 17 alla Biblioteca delle Oblate presentazione di "Questa guerra tanto rovinosa per tutto il mondo" e "Non state in pensiero per me"
Il 18 maggio a Villa Bardini nell’ambito del Festival dell’Italia Gentile, una serata realizzata con l’associazione culturale La Nottola di Minerva
Il 19 maggio al MAD Jacopo Baboni Schilingi & Nicholas Isherwood in un concerto dedicato a nuove musiche per voce ed elettronica
Dal 18 maggio al 31 luglio Palazzo Strozzi presenta Let’s Get Digital!, un nuovo progetto espositivo negli spazi della Strozzina e in quelli del cortile
Lunedì 16 e 23 maggio alla Biblioteca Mario Luzi due incontri di introduzione alla lingua latina per i ragazzi di terza media
Venerdì 13 maggio alle 17 alla Biblioteca Villa Bandini presentazione del libro di Ida Moretti Corsini, sarà presente l'autrice
Sabato 14 maggio dalle ore 10.30 letture all'Orto Botanico, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate
Da venerdì 13 maggio, a BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di letture e laboratori per ascoltare il mondo che ci circonda
Domenica 15 maggio ore 21 pianoforte per mano sinistra, Giovanni Nesi al Museo Orsanmichele e lunedì 16 maggio viaggio intorno al mondo con fisarmonica e clarinetto
Venerdì 13 maggio ore 21 al Teatro di Rifredi una lettura scenica di Abel González Melo a cura di Giovanni Ortoleva con Annibale Pavone e Valentina Picello
Fino al 18 settembre, a Palazzo Vecchio, la versione in gesso del marmo di Antonio Canova custodito dal Museo Nazionale Khanenko di Kiev
Martedì 10 maggio ore 18 alla Biblioteca delle Oblate , la presentazione del libro Controcanone. La letteratura delle donne dalle origini a oggi
Venerdì 13 maggio ore 21 al Teatro Verdi brillano tanti ospiti: la bacchetta Erina Yashima, pupilla di Muti, e il violinista, artista serbo del secolo, Stefan Milenkovich