Eventi - Notizie

BiblioteCaNova Isolotto online!

La BiblioteCanova Isolotto rimane vicina ai suoi frequentatori con alcuni appuntamenti online e... telefonici!

Il maggio dei libri

Le Biblioteche comunali fiorentine aderiscono a Il Maggio dei libri, la campagna nazionale che promuove la lettura

Noi restiamo a casa, Murate Art District no

Anche MAD Murate Art District sta lavorando per mettere a disposizione contenuti inediti, riflessioni di intellettuali, artisti e curatori e una guida virtuale alla mostra residente

In Contatto

Un progetto per una nuova relazione con il pubblico attraverso social, internet e blog di Palazzo Strozzi tra presente e futuro, connessione e isolamento, partecipazione e meditazione

Chiamata alle arti !

L'UNESCO invita i ragazzi a disegnare un sito Patrimonio Mondiale per comporre una mostra virtuale che racconti il mondo intero

Biblioteche chiuse? Pensieri aperti!

Le Biblioteche comunali fiorentine rimangono vicine ai propri utenti stimolando la scrittura libera e creativa attraverso un concorso letterario, c'è tempo fino al 15 giugno !

Concerto di canto live

Venerdì 1 maggio il Maggio Musicale Fiorentino offre al pubblico, in diretta streaming, uno straordinario concerto

Firenze sotto vetro

Un film documentario sulla Firenze di queste settimane di emergenza sanitaria a cui tutti potranno contribuire attraverso la propria creatività

Manifesto 111

Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che hanno riflettuto sulla costruzione della “città che viene” 

Il teatro non si ferma

Il teatro non si ferma, ovvero un gruppo di bravissimi attori e registi toscani portano il teatro nelle nostre case attraverso i social

Di nuvola in nuvola

Consigli e proposte aggiornati ogni settimana dedicati al mondo del fumetto da leggere in digitale

Io suono da casa

Continua l'iniziativa #IOSUONODACASA #CONCERTIONAIR dell'Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal M°Giuseppe Lanzetta

25 aprile Filarmonica La Rossini

Il 25 Aprile è alle porte, mai come ora distanti ma uniti ! La Rossini c'è, da sempre colonna sonora di questo giorno di festa, civiltà, democrazia

Museums & Society

Sguardi interdisciplinari sul museo, un volume per riflettere sulle relazioni fra musei e pubblici nel XXI secolo

Il tubo parlante

Al via il canale YouTube a cura dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia del Comune di Firenze con i video realizzati dal personale dei servizi 0-6 

MediaLibraryOnLine

MediaLibrary On line, la tua biblioteca digitale, con la tessera delle biblioteche dello SDIAF: ebook, audiolibri, musica, quotidiani e riviste da prendere in prestito o consultare online

Il Palazzo enigmistico

Palazzo Medici Riccardi propone Il Palazzo enigmistico, ogni settimana giochi per stare a casa e continuare a sentirci vicini #museichiusimuseiaperti

Firenze Tv

Continua l'azione sul web multicanale e multiofferta per far vivere il teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale

ResiliArt

L’iniziativa UNESCO rivolta a tutti gli artisti, noti ed emergenti e agli operatori culturali per combattere la crisi

Talking about museums

Il calendario degli appuntamenti di aprile 2020 per il ciclo di live su Instagram, un modo per parlare di musei in modalità "remota"