Il 21, 23 e 28 ottobre un’opera di Teatro-Architettura per tre quartieri periferici di Firenze, un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita
Fino al 23 ottobre la mostra per celebrare i 600 anni del trittico di San Giovenale. Ingresso ridotto per i possessori del biglietto di Cappella Brancacci
Dal 20 al 23 ottobre arriva nelle biblioteche dello SDIAF la 5° edizione di Moving Archive, un programma di film selezionati dall'archivio dello Schermo dell'arte
Dal 19 ottobre torna il gruppo di lettura della Biblioteca Pietro Thouar dedicato agli amanti del giallo. Questa stagione è un omaggio ai grandi gialli d'Oriente
Giovedì 13 ottobre alla BiblioteCanova Isolotto, un altro appuntamento per la rassegna diffusa, una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea
Sabato 15 e domenica 16 ottobre al via la sesta edizione del festival della Liuteria Toscana tra 700 e 900, la rassegna dell'Orchestra da Camera Fiorentina
Il 21 ottobre il Teatro del Sale di Firenze ospita la serata di informazione e sensibilizzazione contro la violenza con dibattito e cena, adesioni entro il 18 ottobre