Fermata Carlo Monni

Pubblicato Sabato, 24 Agosto 2024
Data di scadenza Sabato, 24 Agosto 2024
Giardino della Catena
Viale Lincoln
Firenze

Il 24 agosto alle 18 per la rassegna estiva al Giardino Della Catena, il duo Mileo-Rimolo, con Enzo Mileo (chitarra e voce) e Pasquale Rimolo (fisarmonica)

Un programma di musiche popolari che invita tutti a lasciarsi trasportare dai ritmi della pizzica, della taranta o delle canzoni ispirate ai temi delle lotte per la libertà, anche ballando o cantando.

Enzo Mileo cresce con le musiche tradizionali del sud e impara sin da piccolo a suonare la chitarra, dalle pizziche salentine alle note della tradizione lucana passando dalle tarantelle campane. Negli anni, dopo essersi trasferito a Firenze, ha iniziato un lavoro di ricerca sulla musica del meridione italiano dal 1200 ad oggi. È fondatore di varie band; fra quelle storiche, ricordiamo i Two Pisces in Altomare, con Mario Soldato. Attualmente si esibisce in diverse formazioni privilegiando sempre la ricerca sulle tradizioni popolari e la musica etnica senza confini e frontiere di nessun tipo.

Pasquale Rimolo si avvicina al mondo della musica all’età di 7 anni, iniziando a suonare l’organetto, attratto dalle melodie tradizionali che il piccolo strumento a mantice è in grado di generare. Ha suonato in tantissime formazioni, dai Medilatina ai Two Pisces, ai Bassamusica, continuando a formarsi con musicisti come Richard Galliano, fisarmonicista di fama internazionale, che lo stimola a “seguire la musica delle sue origini”. Collabora con il folk-singer calabrese Peppe Voltarelli, con l’artista brasiliana Bia Goes, che con l’album “Todo Mundo Quer Dancar Baiao” è stata consacrata come una delle rivelazioni più interessanti della musica popolare brasiliana. 

La rassegna si protrarrà fino a sabato 7 settembre: una grande sfida, la programmazione in questo luogo, raccolta con entusiasmo dall’Associazione Bang!, nello sforzo di offrire ai cittadini fiorentini cultura, benessere e svago in uno spazio verde molto suggestivo e un po’ dimenticato; un furgone si trasformerà in palco, attrezzato e scenografato “greenstyle”.