Data di scadenza Venerdì, 07 Febbraio 2025
Venerdi 7 febbraio - ore 17,30 alla Biblioteca delle Oblate, un viaggio lungo trenta anni di libri attraverso i contributi di autori e amici
Un viaggio lungo trenta anni di libri attraverso i contributi di autori e amici in ricordo di Anna Benedetti.
Intervengono
la Sindaca del Comune di Firenze Sara Funaro
l'Assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini
Letture di Massimo Tarducci
Il giorno 24 dicembre 2024 Anna Benedetti ideatrice e curatrice della rassegna Leggere per non dimenticare ci ha lasciato.
Anna Benedetti ha lavorato all’Accademia della Crusca ed è stata responsabile della Sezione Fiorentina dell’Associazione Culturale Italiana di Irma Antonetto con i "Sabati Letterari". Ha inoltre ideato il ciclo d’incontri “Firenze e i luoghi del sapere” per il Circolo Fratelli Rosselli.
Abbiamo nel cuore le sue parole: “Ho passato più di trent’anni della mia vita felice tra i libri con le persone che si sono interessate al mio lavoro seguendomi nel percorso di Leggere per non dimenticare”; iniziativa creata nel 1995 per il Comune di Firenze.
Da sempre la sua attenzione per i temi sociali si è unita al piacere della narrativa, sottoponendo il suo lavoro all’attenzione del pubblico con l’intenzione di coinvolgere la più ampia platea possibile nell’avventura del conoscere. Scavando nella storia collettiva e individuale per porre fianco a fianco saggi e romanzi in cui il tempo interiore ed esteriore ha scandito la tensione fra passato presente e futuro.
La sua perdita così rapida e inaspettata, ci ha profondamente addolorato. Lascia un grande vuoto. Viveva la manifestazione di Leggere per non dimenticare come "un dono per la città, un dovere civile", come ne ha scritto Adriano Prosperi.