Il Black History Month al Museo Novecento

Pubblicato Venerdì, 21 Febbraio 2025
Data di scadenza Venerdì, 21 Febbraio 2025
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella, 10
Firenze

Il 21 febbraio una tavola rotonda con gli artisti del VI volume del YGBI Research Residency e il 25 febbraio conversazione con Adama Sanneh

Il Museo Novecento in collaborazione con il Black History Month presenta due eventi:

Venerdì 21 febbraio ore 18:00 ROUNDTABLE: YGBI RESEARCH RESIDENCY VOL. VI Con Artist* Damiano Tata, Isabella Costabile, Stephany Nwobodo, Mohammed El Hajoui e la loro mentore Elena Ndidi Akilo.

Questa conversazione pubblica presenta gli artisti del sesto volume del YGBI Research Residency, Damiano Tata, Isabella Costabile, Stephany Nwobodo, Patricia Taide, Mohammed El Hajoui in conversazione con la mentore Elena Ndidi Akilo. Gli artisti fanno parte di una residenza ospitata dal Museo Novecento e la tavola rotonda è una forma di restituzione del periodo di residenza. YGBI è una piattaforma che è stata sviluppata dal The Recovery Plan dedicata alla formazione, al tutoraggio e alla comunità di giovan* artist* afrodiscendenti italian*. Ingresso libero

Martedì 25 febbraio ore 18.00 MOLESKINE FOUNDATION AND CREATIVITY PIONEERS con Adama Sanneh

Questa conversazione presenta Adama Sanneh, co-fondatore e CEO della Moleskine Foundation. La Moleskine Foundation ha creato il Creativity Pioneers Fund, un fondo utilizzato come catalizzatore per il cambiamento sociale che investe in organizzazioni di tutto il mondo, culturali e creative, che si fanno promotrici di soluzioni non convenzionali alle sfide globali più urgenti. Sanneh parlerà del suo percorso nello sviluppo della Moleskine Foundation e della crescente rete di creativi che si sono riuniti negli ultimi anni. In conversazione con lui sarà Justin Randolph Thompson, co-fondatore e direttore del Black History Month Florence e The Recovery Plan. Ingresso libero