
Data di scadenza Domenica, 11 Maggio 2025
Da domenica 11 a martedì 13 maggio i Chille presentano la quarta edizione di SPACCIAMO CULTURE interdette
La visita guidata partirà dalla statua Marco Cavallo del XXI secolo di Edoardo Malagigi per scoprire insieme le installazioni site-specific realizzate dai giovani artisti/creativi vincitori della sezione Arte visiva/Architettura di questa edizione. A ciascuno è stato attribuito un plafond di € 700 per la realizzazione della propria creazione.
Qui di seguito l’elenco di opere ed artisti, alcuni dei quali provengono da altri paesi.
In ordine alfabetico: FANTASMI Aurora Beltramini, Matteo Cucchiara ed Elisa Simi, LA STRADA Sebastiano Branca, VORREI RIFARMI IL LETTO Asia Chiolo, SE NON SUCCEDE NULLA, NON CI SONO PROBLEMI Davide Giuseppe Fracasso ed Edoardo Paci, VITALITÀ Eric Oddono Piccione, REDENZIONE DELL’ANIMA Isabel Passarella, VUOTO Francesco Salvini, AURORA Mana Samadi, I SOGNI NELLO SPECCHIO Yuanchen Shen, PANICO Ludovica Taurisano.
Ingresso libero. Prenotazione vivamente consigliata: tel/whatsapp 335 6270739 mail info@chille.it
Domenica 11 maggio 2025
ore 17:30 PRESENTAZIONE LIBRO MINDSCAPES DI LUCINA CARAVAGGI
Domenica 11 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Chiarugi verrà presentato “Mindscapes. Recinti terapeutici e welfare culturale” a cura di Lucina Caravaggi. Saranno presenti con l'autrice la coordinatrice del progetto, Architetta Cristina Imbroglini, e i Chille de la balanza. “Mindscapes” presenta una ricerca presso Santa Maria della Pietà, ex OP di Roma, che analizza come i complessi manicomiali dismessi possano avere un secondo ciclo di vita se posti in relazione con i significati contemporanei di cura, prevenzione e supporto. Tra i contributi presenti nel libro c'è “San Salvi: un viaggio tra memoria ed eredità” di Claudio Ascoli.
Ingresso libero. Prenotazione consigliata: tel/whatsapp 335 6270739 mail info@chille.it
Ogni sera dalle ore 20:30 potrete assistere a 5 Storie Interdette, sui manicomi di un tempo e su quelli “invisibili” di oggi.
Si comincia con la messinscena di RITORNERAI BAMBINA di Antonio Coccia, in scena con Carlo Celotti. Questo spettacolo, che vinse il Festival lo scorso anno, è ora riproposto in prima assoluta in un’edizione prodotta dai Chille, pronto a partire per una tournée nazionale.
A seguire, i 4 spettacoli di Teatro/Danza in concorso, ciascuno della durata massima di 20 minuti: RICORDAMI DI RICORDARMI IL MOMENTO IN CUI NON CI PENSERÒ PIÙ Roberta Liberti, CONTROLLO Chiara Lovaglio e Ilenia Tozzo, QUELLO CHE RIMANE Silvia Andrea Russo e ATLAS Christian Sidoti.
Biglietto unico per gli spettacoli intero €12 - ridotto coop/arci €10 valido per le 3 giornate. Prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato. Info e prenotazioni: tel/whatsapp 335 6270739 mail info@chille.it