
Data di scadenza Martedì, 06 Maggio 2025
Dal 6 al 18 maggio in occasione degli Chantiers d’Europe, tutti gli spazi fuori e dentro il teatro si animeranno in una “città degli interventi artisti
In occasione delle giornate dell’Europa un viaggio tra linguaggi della scena contemporanea nel segno delle partnership internazionali del Teatro della Pergola. Dal 6 al 18 maggio in occasione degli Chantiers d’Europe – nome assunto per dare un segno di riferimento forte alla manifestazione sorella del Théâtre de la Ville di Parigi – gli spazi dentro e fuori del teatro si animeranno in una “città degli interventi artistici” che avrà per protagonisti principali gli attori giovani che si sono diplomati nelle scuole Costa e Oltrarno.
Il programma è l'espressione concreta di una visione condivisa: creare un ponte tra memoria e futuro, dove la storia diventa laboratorio di nuove visioni e incontri culturali, e dove la formazione e la trasmissione sono un elemento fondamentale di questo ponte gettato. Dal teatro di narrazione, alle opere multilingue e agli incontri di letteratura e musica che connettono diverse tradizioni, dal mediterraneo all’Africa.
Tutto il complesso delle attività è anche un modo per animare nella loro totalità in una sorta di “città” tutti gli spazi del Teatro della Pergola, consueti o meno: non solo il palcoscenico della Sala, o il Saloncino, ma anche gli spazi museali e il piccolo modello di teatro nel sotterraneo dedicato a Tadeusz Kantor. E, fuori, dalla Pergola, il Chiostro dell’ex-Monastero di Santa Maria degli Angeli fino al Teatro di Rifredi.
Con il contributo della Fondazione Calouste Gulbenkian.
CALENDARIO https://www.teatrodellatoscana.it/it/news/gli-chantiers-deurope-a-firenze