Giovedì 22 aprile alle ore 21 la Quinta di Beethoven e il Concerto per violino di Sibelius, due pietre miliari della Storia della Musica, interpretate da due straordinarie fuori classe
Venerdì 16 aprile ore 17:30, Elena Giannarelli terrà un incontro speciale sulla commedia in vernacolo fiorentino passando in rassegna la storia e il personaggio di Augusto Novelli
Martedì 20 aprile ore 17.30, sul Facebook della BiblioteCaNova, un incontro sulla figura di William Shakespeare, delineata attraverso una ricostruzione del mondo che lo circonda
Sabato 17 aprile ore 10.30 un altro appuntamento online con la rassegna di iniziative per bambini e ragazzi che le Biblioteche comunali fiorentine propongono nel mese di aprile...
Lunedì 12 aprile ore 17.30, Gabriele Pasqui del Politecnico di Milano sarà protagonista dell'incontro online la rassegna Lezioni di Design 2021. La città nuova e i suoi dilemmi
C'è ancora tempo per il crowfunding organizzato per il murale che verrà realizzato a maggio dall'artista siciliano Giulio Rosk nel quartiere fiorentino dell’Isolotto
Al via un percorso di formazione online rivolto ad operatori che si interessano ai temi dell’inclusione e dell’accessibilità nelle biblioteche e negli istituti culturali
Venerdì 9 aprile ore 17 ultimo appuntamento con una video conversazione gratuita a cura di don Gianluca Zurra, per il ciclo Binoculus: Amor sementa in voi
Giovedì 8 aprile ore 21 la prima assoluta “Light Cloud, Dark Cloud” di Terranova, il “Concerto per clarinetto” di Copland e la “Sinfonia Scozzese” di Mendelssohn