Eventi - Notizie

Firenze, l’arte è accessibile

Dal 9 novembre riparte dal Museo Novecento il nuovo ciclo di visite guidate alle mostre e ai musei fiorentini con interprete LIS

A scuola d’arte

Dal 9 novembre un percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici ispirato questa volta dalle celebri opere di Felice Carena

Leggere... come mi piace!

Dal 9 novembre letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate 

Laboratorio di redazione social

Ogni venerdi dalle 16.30 alle 19.30 al Centro Giovani Futura un laboratorio per ragazzi dai 14 anni per imparare a creare contenuti  per Instagram, TikTok e Facebook 

Rileggere i classici per migliorare il presente

Da venerdì 8 novembre proseguono alla Biblioteca delle Oblate gli incontri a cura dell'istituto Gramsci Toscano

Ora che è nato...Vieni

Da venerdì 8 novembre si arricchiscono le attività della Biblioteca Luzi per i piccolissimi e le loro famiglie, otto incontri rivolti a neogenitori con bimbi fino all’anno

Dai pancioni ai bebè e dai bebè ai bambini

Dal 7 novembre a BiblioteCaNova Isolotto al via la terza edizione del ciclo di incontri a sostegno della genitorialità

Un tè con Harry Potter

Tutti i giovedì di novembre a BiblioteCaNova Isolotto, in occasione dell’International Games Month torna a BiblioteCaNova Isolotto la terza edizione di un Tè con Harry Potter

Oltre le mura / Beyond the walls

Dal 7 al 27 novembre il progetto di Fondazione Fabbrica Europa che propone attività sui concetti di comunità, memorie, visioni, drammaturgie

Cafferenze: le conferenze del CaffèScienza

Da giovedì 7 novembre alla Biblioteca delle Oblate un nuovo ciclo di incontri dedicato a scienza, tecnologia e innovazione

Alle Oblate voci dall'alluvione del '66

Giovedì 7 novembre alla Biblioteca delle Oblate un incontro con le testimonianze di chi visse l'alluvione in prima persona

Il Florida dei piccoli

Dal 4 novembre l’attenzione a giovani spettatori e spettatrici con le rassegne per la domenica pomeriggio e le matinée per le scuole 

Cinque sensi in 500 parole

Da mercoledì 6 novembre alle ore 10 alla Biblioteca del Galluzzo un laboratorio di scrittura creativa ideato, curato e condotto da Rosanna Franceschina

L'occhio della madre

Martedì 5 novembre alle ore 18:00, il Museo Novecento è lieto di presentare il libro di Roberto Farneti

Archivio Aperto

Il 4 e 5 novembre a BiblioteCaNova Isolotto,  incontri ed eventi per conoscere l'Associazione Archivio del Movimento di Quartiere

Identities. Leggere il contemporaneo

Dal 5 novembre proseguono alla Biblioteca delle Oblate gli incontri a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva

Avrei preferito essere un gabbiano

Il 30 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida, il nuovo spettacolo di Teatro dell’Elce di e con Marco di Costanzo

Festival della liuteria

Il 30 ottobre ore 21 a Palazzo Medici Riccardi, brani da opere liriche, con un prezioso violino firmato Carlo Vettori con i solisti dell'Orchestra da Camera Fiorentina  

Libernauta. Viaggiamo Controvento

Dal 30 ottobre sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione "Libernauta", il concorso che mette i giovani lettori al centro

Linea d’ombra

Fino al 19 dicembre a BiblioteCaNova Isolotto un laboratorio di scrittura autobiografica, prossimo appuntamento giovedì 31 ottobre