Eventi - Notizie

Godi, Fiorenza !

Mercoledì 10 febbraio ore 18 per il ciclo delle celebrazioni dantesche, una conferenza in streaming a cura di The British Institute of Florence

Diritti e Rovesci

Da domenica 7 febbraio le storie di diritti acquisiti, contestati, da difendere, da conquistare; le riflessioni in video di Laura Montanari e Ciro Masella su Youtube

Sergei Krylov

Giovedì 4 febbraio ore 21 l'ORT con Sergei Krylov, fra i migliori violinisti al mondo, 'vola' in Russia sulle note di Čajkovskij

A riveder le stelle

Dal 1 gennaio e per tutto il 2021 la mostra virtuale a cura di Gallerie degli Uffizi, Dante illustrato: un omaggio per i 700 anni dalla morte dell’illustre poeta

Leggere per non dimenticare

Mercoledì 3 febbraio ore 17.30 la rassegna letteraria in streaming presenta il volume di FRANCO CARDINI - ROBERTO MANCINI | HITLER IN ITALIA (il Mulino, 2020)

Per tutti i gusti

Alla scoperta e riscoperta dei generi letterari con BiblioteCaNova Isolotto, da scoprire, da conoscere o da recuperare perché dimenticato

La lettura che rilega

Venerdì 5 febbraio evento conclusivo del ciclo di incontri rivolto a bambini, studenti e genitori per sviluppare nuove risorse a casa e a scuola

Binoculus – Amor Sementa in Voi

Venerdì 5 febbraio ore 17 un altro appuntamento del ciclo di video conversazioni che propone un'ampia varietà di temi attorno alla Divina Commedia

San Valentino con John Donne

Giovedì 4 febbraio ore 17.30 in streaming sulla pagina Facebook della BiblioteCaNova presentazione del volume “Poesie d’amore” di John Donne

Operazione Pinocchio a domicilio

Dal 29 gennaio al 7 febbraio un video diario di Edoardo Zucchetti visibile gratuitamente sul canale Vimeo del Teatro di Rifredi

Mezz’ora d’arte, viaggio dal Medio Evo al Contemporaneo

Dal 2 febbraio al 16 marzo tornano le visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini

Festival au Désert, la call

Fino al 15 febbraio sarà online la call rivolta a giovani operatori culturali e organizzatori per comporre uno staff che faccia proseguire la rassegna verso nuovi sviluppi

C'era la rivolta nel Ghetto

Domenica 31 gennaio ore di 18 in occasione del Giorno della Memoria, Teatri d'Imbarco presenta uno spettacolo in streaming con Beatrice Visibelli

Henry Moore in Toscana

Fino al 30 maggio il Museo Novecento di Firenze ospita la mostra come evento collaterale dell’esposizione Henry Moore. Il disegno dello scultore 

Henry Moore. Il disegno dello scultore

Dal 18 gennaio al 18 luglio 2021 le opere di Henry Moore in mostra al Museo Novecento di Firenze

Stanislav Kochanovsky

Giovedì 28 gennaio ore 21 prosegue il viaggio musicale dell'ORT che ci porta nel cuore dell'Europa continentale con un gradito ritorno sul podio del musicista russo

Inside out

Mercoledì 27 gennaio parte la nuova action del progetto internazionale, con 71 ritratti giganti sui muri esterni del Teatro Verdi di Firenze

Il Giorno della Memoria al Museo Novecento

Il 27 gennaio il Museo Novecento celebra il Giorno della Memoria per il terzo anno consecutivo e lo fa con un doppio appuntamento

Leggere per non dimenticare

Mercoledì 27 gennaio ore 17.30 per il GIORNO DELLA MEMORIA la rassegna letteraria in streaming presenta MARCO DI PORTO | UNA VOCE SOTTILE (Giuntina, 2020)

Memoriale Italiano di Auschwitz, le visite guidate

Venerdì 29 gennaio il Memoriale italiano di Auschwitz riapre le porte al pubblico in sicurezza per una serie di visite guidate gratuite e su prenotazione