
Data di scadenza Mercoledì, 21 Maggio 2025
Il 21 e il 23 maggio ore 21.00, nuovi concerti della stagione del Baroque Festival Florence nella Sala Capitolare della Chiesa di Santa Felicita al Ponte Vecchio
Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 21.00, con Thomas Pietsch al violino e Dagmar Lübking all'organo (1572 di O.Zeffirini) in "La musica nel periodo di Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann" con le musiche di Matthias Weckmann, Johann Schop, Johann Jackob Froberger, Heinrich Ignaz Biber, Antonio Vivaldi, Georg Philipp Telemann e Johann Sebastian Bach (Durata 60 minuti circa). Ingresso: €20 intero, €13 soci, €5 studenti. Prenotazioni: associazione.musicale.kof@gmail.com - 3758914223 o su https://konzertoperaflorence.eu
Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 21.00, con Francesco Cera al clavicembalo e Francesco Romano alla Tiorba che presentano "Girolamo & Hieronymus: Frescobaldi e Kapsberger a Roma" con le musiche di Girolamo Frescobaldi e Johann Hieronymus Kapsberger (Durata 60 minuti circa). Ingresso: €20 intero, €13 soci, €5 studenti. Prenotazioni: associazione.musicale.kof@gmail.com - 3758914223 o su https://konzertoperaflorence.eu
Il concerto fa parte della decima edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca nel centro storico di Firenze, che prevede, fino al 27 giugno 2025, 14 concerti con musicisti di rilevanza internazionale, in un ambiente di grande valore artistico normalmente chiuso al pubblico: la Sala Capitolare di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita, 3, Firenze), con affreschi di scuola giottesca, oltre che in altri luoghi di grande interesse storico-artistico di Firenze, come la Chiesa di Santa Felicita (con il suo stupefacente Pontormo) o l’ex Oratorio di Santa Maria Vergine della Croce al Tempio in via San Giuseppe, ora Auditorium Santa Croce al Tempio o la Basilica della Santissima Annunziata, con un’escursione fino alla romanica Pieve di San Martino a Sesto.
La rassegna è organizzata da Konzert Opera Florence (K.O.F.) a.p.s., associazione musicale senza scopo di lucro che da dieci anni propone concerti di musica rinascimentale e barocca in luoghi di interesse artistico a Firenze durante la stagione primaverile (maggio-giugno) e autunnale, coinvolgendo giovani musicisti e professionisti del settore famosi da tutto il mondo in programmi sempre nuovi, per richiamare l’interesse sull’opera barocca europea e sulla musica strumentale del periodo. K.O.F. ha collaborato col Museo Galileo Galilei e la Biblioteca Marucelliana.
Per maggiori informazioni: https://konzertoperaflorence.eu