Dal 14 ottobre a BiblioteCaNova un ciclo di incontri per aiutarci a comprendere il presente e orientarci per il futuro, a cura della Piccola scuola di pace Isolotto "G. Ontanetti"
Martedì 12 ottobre ore 17 l'Associazione "Il giudice alla rovescia" con la Biblioteca delle Oblate, presenta il libro "La scuola sotto l'albero" di Luciana Breggia
Da sabato 9 ottobre alla Biblioteca delle Oblate al via le nuove conferenze a cura di Anita Norcini Tosi il cui tema centrale delle sarà "Firenze e il suo tempo"
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre ore 21 in scena “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” interpretato da una delle più acclamate attrici teatrali, Maddalena Crippa
Venerdì 8 ottobre ore 21 al Teatro Verdi si inaugura la stagione dell'ORT che guarda al futuro, una prima assoluta nel segno di Dante con interpreti dinamici e internazionali
Fino al 5 ottobre il percorso artistico di Laura Cionci che fonde analogico e digitale si concretizza in 15 manifesti originali sparsi per le vie della città
Dal 5 ottobre al 4 novembre una serie di incontri e un ciclo di film sul tema delle migrazioni a cura di Vie Nuove in collaborazione con Europe Direct Firenze