Eventi - Notizie

Noi del Novecento

Dal 14 aprile torna al Museo Novecento il ciclo di appuntamenti gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

Una storia da cantare

Alla Biblioteca Pietro Thouar il 15 aprile un appuntamento tra giochi, musica e storie. Per bambini da 6 a 9 anni

All’Opera… Le scuole al Maggio!

In vendita i biglietti del Teatro del Maggio per assistere a LA HISTORIA DE CARMEN, lo spettacolo conclusivo del progetto con le scuole fiorentine

Pasqua nei Musei Civici e a Palazzo Medici Riccardi

Visite guidate, laboratori e atelier, tutte le proposte per la settimana di festa 2023

Firenze e Gerusalemme

Dal 19 aprile in Sala D'Arme una video-installazione e un palinsesto di eventi tematici, tra le due città un viaggio immersivo per una visione di pace

Reaching for the Stars

Fino al 18 giugno a Palazzo Strozzi una mostra che propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali

La ricerca dell'assoluto

Fino al 4 giugno la mostra a Palazzo Vecchio, Giacometti e Fontana per la prima volta insieme in un progetto museale inedito a cura del Museo Novecento

Lucio Fontana. L’origine du monde

Fino al 13 settembre il Museo Novecento dedica ben due piani delle ex Leopoldine alle sculture e ai disegni di Lucio Fontana

Light, Gaze, Presence

Fino al 25 settembre la mostra di Y.Z. Kami disseminata in più luoghi della città tra cui Museo Novecento, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato

Escher

Prorogata fino al 7 maggio la grande mostra al Museo degli Innocenti che è già stata visitata da oltre 100mila visitatori

102 metri

Fino al 30 aprile al Murate Art District e nel Panopticon delle Murate avrà la sua residenza artistica il fotografo Nicolò Degiorgis

Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze

Fino al 5 settembre Palazzo Medici Riccardi ospiterà la mostra curata da Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi

Pasqua e Pasquetta al museo

Il 9 e 10 aprile Palazzo Vecchio, Novecento e Santa Maria Novella sempre aperti e Santa Maria Novella ad accesso gratuito per la domenica pasquale

Le mostre della Biblioteca Buonarroti

Dal 4 aprile e per tutto il mese, la Biblioteca Filippo Buonarroti ospiterà 4 esposizioni su temi vari

La Buona Novella

Lunedì 10 aprile ore 21 in Sala dei Marmi al Parterre, l'evento-concerto della Filarmonica di Firenze ROSSINI, dall’album La Buona Novella di Fabrizio De André

Soprattutto i giovani

Dal 12 aprile, alla Biblioteca Buonarroti tre incontri su importanti tematiche connesse al mondo dei giovani

Personagge

Due borse di studio per il laboratorio di creazione teatrale sulla comicità al femminile al MAD Murate Art District. Scadenza per le candidature: 11 aprile

Primavera ad arte

Il 6, 7 e 11 aprile i bambini saranno accolti al museo di Palazzo Medici Riccardi, dove potranno trascorrere tre giornate all’insegna dell’arte

Concerto di Pasqua

Sul palco del Teatro Verdi di Firenze venerdì 7 aprile dirige l'Orchestra per la prima volta la direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, Alevtina Ioffe

Orari biblioteche comunali a Pasqua

Modifiche agli orari di apertura delle biblioteche e dal 6 di aprile verrà esteso l'orario di apertura della Biblioteca Palagio di Parte Guelfa