Il 30 gennaio alle 18 alle Murate Caffè Letterario la presentazione di un'antologia su Firenze, presenti autrici e autori, letture a cura di Federica Miniati
Scade il 31 gennaio il concorso rivolto ad artisti italiani e stranieri che si dedicano alla ricerca nel campo della stampa d’arte
Al costo di 10 euro gli studenti dell’Ateneo fiorentino e delle università americane aderenti a Aacupi possono accedere a molti luoghi di cultura
Fino al 29 gennaio è possibile ammirare il dipinto de L’Adorazione dei Magi esposto a Palazzo Medici Riccardi, dopo l'accurato restauro
Sabato 28 gennaio allo Spazio ExFila, un party sul tema del fast fashion e della moda sostenibile, oggetto di attenzioni anche da parte della Commissione Europea
Il 28 gennaio alla Galleria Il Ponte inaugura la mostra Venturino Venturi a cura di Lucia Fiaschi con il supporto scientifico dell archivio Venturino Venturi
Dal 27 gennaio al via la rassegna musicale dedicata all’elettronica con quattro imperdibili appuntamenti e la sua generazione di artisti sperimentali
Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, al Museo Novecento un appuntamento speciale con la cantautrice, autrice e interprete Letizia Fuochi
Il 27 gennaio in programma speciali visite tematiche condotte dai mediatori MUS.E, al Museo Novecento e MAD Murate Art District
Il 26 gennaio ore 21 al teatro Cantiere Florida lo spettacolo di Niccolò Fettarappa Sandri vincitore di numerosi premi
Dal 26 al 29 gennaio al Teatro di Rifredi va in scena L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman, adattamento di Josep Maria Miró, Il teatro per onorare la Memoria
Il 25 gennaio ore 21 al Teatro Verdi, Sado presenta due capisaldi del repertorio viennese: la celebre e drammatica “Sinfonia K.550” di Mozart e la “Sinfonia n.1” di Mahler
Le Biblioteche comunali celebrano il Giorno della memoria con incontri, presentazioni di libri e proposte di lettura a partire dal 24 gennaio
Dal 19 gennaio al 12 marzo a Palazzo Medici Riccardi apre al pubblico la nuova mostra, la personale dell'artista Christian Balzano, curata da Marco Tonelli
Il 19 gennaio ore 17.30 alle Oblate la presentazione del libro "Senza sbarre. Storia di un carcere aperto" di Cosima Buccoliero con Serena Uccello, presenta Elena Granata
Il 21 gennaio al Teatro della Pergola il violoncello di Gautier Capuçon con il pianista Nikolay Lugansky, e il 22 al Saloncino il baritono Matthias Goerne con il piano di Alexander Schmalcz
Prorogata fino al 5 febbraio, c'è ancora tempo per visitare la grande monografica dedicata allo scultore britannico Tony Cragg al Museo Novecento
Dal 21 gennaio il percorso di incontri nei musei civici fiorentini per avvicinare grandi e piccini al patrimonio civico e alle tecniche artistiche
Dal 20 gennaio, in cinque biblioteche comunali, un laboratorio manuale per bambini dedicato alla sartoria
La nuova app mobile della Rete Museale Tematica MUSEI di TUTTI tra Firenze e Fiesole, dedicata a quattro musei e disponibile dal 20 gennaio