Eventi - Notizie

6 Firenze FilmCorti Festival

Da mercoledì 16 al 18 ottobre a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea si svolgerà l’ormai tradizionale e sempre più atteso secondo appuntamento con il FilmCorti Festival 

Passi terribili

Martedi 15 ottobre si torna al Chiostro delle Geometrie con Vittorio Corsini che realizza una installazione intitolata PASSI TERRIBILI

Florence Guitar Festival

Da lunedì 14 al 16 ottobre si terrà in sala Vanni a Firenze la seconda edizione del festival dedicato alla chitarra classica non solo solistica, ma anche agli ensemble con chitarra

QUI. Paolo Masi, il catalogo

Mercoledì 16 ottobre 17.30 alle Murate Progetti Arte Contemporanea la presentazione del catalogo della mostra QUI. Paolo Masi alla presenza dell’artista

La tua storia la nostra storia

Da martedì 15 ottobre ore 17 all'Archivio Storico un ciclo di presentazioni e incontri su la storia della città attraverso la storia dei suoi cittadini. Immagini, Emozioni, Parole, Ricordi

Giallo polar

Martedì 15 ottobre ore 19 inizia un ciclo di incontri alla scoperta del genere "polar" alla BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate 

Pieces and Elements

Sabato 12 ore 21 e domenica 13 ottobre ore 17 la performance site specific Pieces and Elements / Nudity and Landscape e a seguire lo spettacolo Turning Solo

Certamente non è amore

Sabato 12 ottobre alle 21 proiezione al Teatro Reims del lungometraggio ad episodi di vari registi: ZITTA! il film che vuole far riflettere sul vasto tema della violenza sulla donna 

Il Diario di Eva

Domenica 13 ottobre ore 18 alla Certosa del Galluzzo un'opera semiscenica per attrice, soprano, ensemble, su testo liberamente tratto dal racconto omonimo di Mark Twain

Il Cinema e i nuovi cittadini

Sabato12 ottobre ore 18 alle Oblate, tre documentari che ritraggono l'Italia di oggi da una prospettiva degli afroitaliani, a seguire un dibattito sui temi delle nuove generazioni italiane

Giornata Nazionale delle famiglie al Museo

Domenica 13 ottobre dalle ore 11 l’appuntamento ormai consolidato del F@mu 2019, un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia

Equivalenze. Cantiere delle diversità

Da venerdì 11 al 13 ottobre il PARC - Performing Art Research Centre ospita Equivalenze. Cantiere delle diversità, tre giornate per favorire l’incontro con la diversità

Lectio/Performance di Italo Rota

Venerdì 11 ottobre alle ore 21 un workshop che vedrà come protagonista il grande architetto milanese Italo Rota, uno dei veri eredi delle grandi intuizioni della Bauhaus

Storie di migrazioni di piante e persone

Venerdì 11 ottobre ore 10 all'anfiteatro del Giardino di Boboli visita guidata gratuita al giardino condotta da mediatori culturali stranieri per Amir, come semi in viaggio

Terra Mater, Notte a Occidente

Mercoledì 9 ottobre ore 18 inaugurazione alle Murate Pac della mostra fotografica di Pino Bertelli che raccoglie scatti realizzati dalla guerra in Iraq al golpe in Burkina Faso 

Butterfly

Giovedì 10 ottobre ore 17.30 Le Murate. Progetti Arte Contemporanea è orgogliosa di presentare la proiezione di Butterfly, un film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman 

Tebas Land

Da giovedì 10 a domenica 27 ottobre, feriali ore 21 e festivi ore 16.30 debutta in prima nazionale e inaugura la stagione al Teatro di Rifredi l'opera dell’uruguaiano Sergio Blanco
 

In giro per Firenze

Giovedì 10 ottobre ore 17.00 all'Archivio Storico, inaugurazione della mostra Saunterings in Florence / In giro per Firenze, la città nelle fotografie d'architettura dell'Ottocento

Leggere per non dimenticare

Da mercoledì 9 ottobre ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate in Sala Dino Campana, torna Leggere per non dimenticare, la rassegna letteraria curata da Anna Benedetti 

Lo spazio e la cura dei bambini

Giovedì 10 ottobre ore 17 la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospita la presentazione del libro Lo spazio e la cura dei bambini. L'approccio del Meyer, pubblicato da Giunti Editore