Il giardino degli strappi

Pubblicato Martedì, 06 Maggio 2025
Data di scadenza Martedì, 06 Maggio 2025
PIA – Palazzina Indiano Arte
Piazzale dell'Indiano
Firenze

Dal 3 maggio PIA – Palazzina Indiano Arte, accoglie "Il giardino degli strappi", la mostra dell’artista visiva Claudia Losi

"Il giardino degli strappi", la mostra dell’artista visiva Claudia Losi la cui ricerca si focalizza sul rapporto tra uomo e ambiente che lo circonda e sulle relazioni tra individuo e collettività. In occasione dell’inaugurazione, sabato 3 maggio 2025 alle ore 18.00, Virgilio Sieni e Claudia Losi, al termine di una residenza artistica condivisa di sei giorni, presentano la performance "La terra delle anime sottili", un’azione che mira a mescolare figure, gesti, corpo e forme attraverso l’inesauribile combinarsi di luce e ombra.

Claudia Losi. La sua pratica artistica si concentra sul rapporto tra l’umano e l’ambiente, naturale e antropizzato; sulle relazioni tra l’individuo e la comunità a cui appartiene, l’ecosistema minerale-animale-vegetale che condivide, l’immaginario collettivo in cui si identifica. Realizza progetti pluridisciplinari e di collaborazione (attraverso il cammino, il fare manuale e il canto corale). Opera con diversi media come installazioni site-specific e performance, scultura, fotografia, opere tessili e su carta.

Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. La sua ricerca si fonda sull’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto. Sviluppa il suo linguaggio a partire dal concetto di trasmissione e tattilità, con un interesse specifico verso la dimensione aptica e multisensoriale del movimento approfondendo il tema dell’illimitatezza del gesto.

Gli eventi si inseriscono in Natura Lieta. Cura della natura cura dell’individuo, programmazione ideata dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni che propone a PIA Palazzina Indiano Arte cicli di residenze artistiche condivise, incontri, performance, mostre, laboratori, dialoghi, visioni e pratiche che coinvolgono dittici di danzatori e artisti visivi, filosofi, scrittori, antropologi, entomologi, artisti, poeti. L’obiettivo è porre l’attenzione verso la dimensione manuale, la relazione con la natura e l’artigianato del corpo. Le esperienze partecipative, rivolte a cittadini di ogni età e abilità, studenti, persone con fragilità, indagano i temi della relazione con la natura e la cura del territorio e dell’individuo.

Per maggiori informazioni e programma: https://www.virgiliosieni.it/programma-2025/