Eventi - Notizie

Cento anni del museo Stefano Bardini

Dal 9 maggio per il centesimo anniversario dall’apertura del museo Stefano Bardini, un prezioso restauro e un ricco calendario di eventi per celebrare il museo civico

Baroque Festival Florence 2025

Venerdì 9 maggio ore 21.00, Federico Bracalente in concerto alla Chiesa di Santa Felicita

Mappa della memoria verde

Dal 12 maggio a BiblioteCaNova Isolotto laboratori di giornalismo e podcasting per realizzare una mappa digitale dei luoghi e degli elementi “verdi” del Q4

Ouverture

Sabato 10 maggio alle 21.00 spettacolo al Teatro Cantiere Florida con i giovani talenti di DAW Dancer At Work di Lucia Geppi ed Eugenio Buratti

The Big Dreamer

Dal 12 maggio a Giunti Odeon e per 9 mesi, tutti i film del grande regista americano recentemente scomparso in versione restaurata

Porte Aperte

Sabato 10 maggio a Villa Salviati gli Archivi Storici dell'Unione Europea aprono al pubblico per una giornata piena di attività

Spacciamo culture interdette

Da domenica 11 a martedì 13 maggio i Chille presentano la quarta edizione di SPACCIAMO CULTURE interdette

LABirinto

Sabato 10 maggio dalle 17 alle 22 inaugurazione del nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee 

Pollicino Verde 2025

Dal 10 maggio al 14 giugno Musei Civici e Biblioteche comunali partecipano a "Pollicino Verde", un'occasione speciale per i più piccoli per esplorare la natura

Domenica alle Oblate

Domenica 11 e 25 maggio tornano le aperture straordinarie della Biblioteca delle Oblate con iniziative per adulti e bambini

Hamelin. Animazione teatrale per bambini

Il 10, 15 e 17 maggio provare a immaginare la città ideale giocando alla democrazia nelle Biblioteche Luzi, Orticoltura e Isolotto

Storie senza parole

Dal 10 al 31 maggio una mostra alla Biblioteca delle Oblate interamente dedicata ai silent book

Storie Assurde Tour

Venerdì 9 maggio ore 21.00 al Teatro Puccini, Bobo Rondelli torna a farci sorridere e commuovere con il suo cantautorato

Oltre i libri c'è ForGlobe!

Il 10 maggio in Archivio Storico per il progetto ForGlobe, prende il via il corso archivi di persona e di famiglia: come gestirli

Notte Blu 2025

Il 9 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi al via la sedicesima edizione dello storico evento realizzato in occasione della Festa dell'Europa

Il Corpo come Linguaggio

Giovedì 9 maggio al Museo Novecento in Sala Conferenze dalle ore 15.30, uno screening di film dell'Azionismo Viennese e di VALIE EXPORT

Il Giardino delle Rose

A partire da maggio riapre lo spazio estivo del Giardino delle Rose con la sua programmazione culturale

Ville e Giardini incantati

Dal 6 giugno al 16 luglio l’Orchestra della Toscana torna con 14 concerti fra Ville Medicee e nuove vedute fiorentine, biglietti in vendita dal 6 maggio

Liberazioni

Giovedì 8 maggio incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo

La meccanica dell’amore

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio al Teatro di Fiesole, Alessandro Riccio e la meccanica dell’amore, uno degli spettacoli più amati dell’attore e regista