Sabato 22 giugno ore 17 inaugurazione della mostra che vedrà la partecipazione di singoli artisti che approfondiscono il concetto di arte intesa come condivisione
Giovedì 20 giugno ore 21.30 Ottone Rosai in Via Villamagna letture di scritti di e su Rosai, proiezione di immagini di opere del pittore e di suoi allievi
Giovedì 20 giugno ore 19 inaugurazione in Piazza dei Tigli del festival ideato da Virgilio Sieni e il suo Centro Nazionale di Produzione per il quartiere 4 all’Isolotto
Giovedì 20 giugno ore 17 la lettura animata I Sogni e i loro Sognatori alla Biblioteca del Galluzzo per il festival organizzato dall'associazione Il paracadute di Icaro
Mercoledì 19 giugno ore 20 all'anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi una versione divertente e fruibile ad un largo target di pubblico de Le Nozze di Figaro di W. A. Mozart
Mercoledì 19 giugno ore 21.30 negli spazi de La Tinaia a San Salvi esposizione di Marcello Chiorra ispirate a Chagall e a seguire performance live del compositore Daniele Ciullini
Mercoledì 19 giugno ore 17.30 presentazione del volume All’alba dell’arte digitale il Festival Arte Elettronica di Camerino a cura di Silvia Bordini e Francesca Gallo
Martedì 18 giugno ore 18 nuovo appuntamento con Giorgio Verzotti, critico d’arte e curatore e l'opera di Mario Merz nel primo saggio monografico dedicato all'artista
Martedì 18 giugno ore 19 esibizione dei fiori del melograno, il piccolo coro dedica uno spettacolo di canzoni allo Zecchino d’Oro ed alle piu’ celebri ed allegre canzoni per l’infanzia
Martedì 18 giugno ore 17 inaugurazione mostra documentaria Il Medioevo ritrovato. San Miniato al Monte: i restauri ottocenteschi e la costruzione del cimitero monumentale
Dal 17 al 21 giugno chiamata aperta per il progetto Florentine Voices di Piero Mottola: la realizzazione di una composizione musicale performata da circa sessanta voci differenti
Giovedì 13 giugno ore 17.30 sarà presentato il volume Global Identities Postcolonial and Cross-cultural Narratives a cura di Valentina Gensini e Anna Triandafyllidou
Sabato 15 giugno dalle 17 nella Chiesa S. Giovanni Battista all’Autostrada un vero e proprio viaggio che si articola in una visita guidata e a seguire un concerto dal taglio concettuale
Venerdì 14 giugno ore 18 l’installazione Il Dodecaedro di Leonardo verrà presentata in Piazza della Signoria a Firenze, la città si prepara ad accogliere Leonardo da Vinci e la Botanica