Mercoledì 12 febbraio ore 21 al Teatro Verdi di Firenze un tripudio di musica con il ritorno all'ORT di un vero virtuoso del violoncello: Giovanni Sollima
Sabato 22 febbraio dalle 14 alle 18 giunto ormai alla sua tredicesima edizione, torna nella splendida cornice di Piazza Ognissanti il Carnevale di Firenze dei bambini
Venerdì 7 febbraio ore 21 a Cango un nuovo appuntamento: il pianista Jamie Saft e il bassista Brad Jones si esibiranno in duo per la prima volta in Europa
Da giovedì 6 a sabato 8 febbraio ore 21 al Teatro di Rifredi una sfida che ha dell’incredibile: come condensare l’opera omnia di Shakespeare (ben 37 opere) in 90 minuti?
Domenica 9 febbraio al museo Stefano Bardini l’intrigante iniziativa in scena nella quale giovani e adulti di ogni età potranno cimentarsi nel tentativo di decifrare un mistero
Sabato 8 febbraio ore 15 e 16,30 doppio appuntamento di living history in occasione del progetto Nel palazzo di Cosimo. I simboli del potere a Palazzo Vecchio
Giovedì 6 febbraio ore 17 all'Archivio Storico Comunale ci sarà l'inaugurazione Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento
Dal 6 al 29 febbraio al Mad Murate Art District si potrà visitare l’esposizione dedicata al Black Archive Alliance Vol. I e II, una mostra che fa parte del festival dedicato alla cultura “afro”
Sabato 1 febbraio ore 10.30 il primo degli incontri per bambini nelle biblioteche comunali alla scoperta della lingua e della cultura dei paesi stranieri
Giovedì 30 gennaio ore 21 al Teatro Puccini A.GI.DI. presenta Annagaia Marchioro in Fame mia è uno spettacolo comico e poetico che parla di desideri, di cibo e di ossessioni
Domenica 2 febbraio 2020 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Da mercoledì 29 gennaio alla biblioteca Pietro Thouar e al Teatro di Cestello il ciclo di proiezioni di film e documentari che promuovono il confronto tra letteratura, cinema, teatro e arte
Martedì 28 gennaio ore 21 al MAD Murate Art District la performance letteraria e musicale Agnes Heller Il demone dell’amore con reading di Daniela Morozzi
Dal 27 gennaio al 23 febbraio il Museo di Palazzo Vecchio ospiterà nella Sala dei Gigli l’installazione di Fabio Mauri Il Muro Occidentale o del Pianto
Lunedì 27 gennaio nel Giorno della Memoria, il Museo Novecento sarà a ingresso gratuito per l’intera giornata e la sera ore 18.30 “rivivrà” la storica performance di Fabio Mauri Ebrea
Lunedì 27 gennaio ore 17 al Mad Murate Art District l’incontro curato dall’Associazione culturale Arte e Arti, un reading a tre voci cui farà seguito un breve dialogo