Eventi - Notizie

La Resistenza tra storia e letteratura

Mercoledì 11 dicembre ore 15 al MAD un seminario di formazione a partire dalla presentazione del libro di Michele Rossi "Lottare per scelta. C'era una volta la Resistenza"

Il diluvio

Martedì 10 e mercoledì 11 dicembre ore 19 un'opera di Teatro architettura di Giancarlo Cauteruccio, site specific per il chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Strings City

Sabato 14 e domenica 15 dicembre torna il festival dedicato agli strumenti a corda, quest'anno tanti luoghi in più dove ascoltare i concerti

MOON F-LIGHT Firenze Light Festival 2019

Dal 8 dicembre al 6 gennaio 2020 Moon F-light: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce

Sonata a Kreuzberg

Giovedì 12 dicembre ore 21, il Teatro Puccini ospita lo spettacolo di Massimo Zamboni, con Angela Baraldi e Cristiano Roversi, riduzioni biglietto per dipendenti del Comune di Firenze

Accensione alberi di Natale

Domenica 8 dicembre dalle ore 14 il sindaco Dario Nardella invita tutta la cittadinanza all'Accensione degli alberi di Natale in città 

Pillole di Felicità

Venerdì 6 dicembre ore 17.30 presso Palazzo Medici Riccardi, nell’ambito del progetto Felicità metropolitane la performance letteraria e musicale Pillole di felicità 

La Stanza delle Meraviglie

Da sabato 7 a domenica 22 dicembre i Musei Civici Fiorentini propongono un ricchissimo mese di visite, attività e laboratori per i soci Unicoop, alla scoperta delle meraviglie cittadine

Il soldatino di stagno

Sabato 7 dicembre ore 16.30 al Teatro Verdi di Firenze TUTTI AL TEATRO VERDI! Gli spettacoli del sabato pomeriggio per bambini, ragazzi e famiglie 

Manicomic

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre al Teatro di Rifredi la Rimbamband in MANICOMIC di Raffaello Tullo con la regia di Gioele Dix

Il mago di Oz

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre per la stagione teatrale 2019/2020 Per grandi e Puccini, KhoraTeatro in collaborazione con ENTR’ARTe presenta Il mago di Oz

Intorno alla fontana di Nettuno

Sabato 7 dicembre ore 15 e 16.30 due laboratori artistici per famiglie al Museo di Palazzo Vecchio dedicati alla fontana di Nettuno

Visite guidate al Bigallo

Da sabato 7 dicembre sarà possibile visitare gratuitamente con porenotazione, il cantiere e alcune sale interne del Museo del Bigallo

Good Bye Lenin!

Martedì 3 dicembre ore 21.30 allo Spazio Alfieri la proiezione del film Good Bye Lenin! di Wolfgang Becker per la rassegna Berlino ed altre storie, cronache dai muri

Tempi Complessi

Fino a sabato 7 dicembre al MAD Murate Art District, ultimi giorni per visitare al mostra fotografica Tempi Complessi. La fotografia come veicolo d’integrazione dei linguaggi 

Animale_spettacolo

Venerdì 6 dicembre ore 21 Animale, lo spettacolo di FRANCESCA FOSCARINI e COSIMO LOPALCO per la rassegna di danza La Democrazia del Corpo   per la rassegna La Democrazia del corpo

Novecento Lunare

Dal 29 novembre al 15 gennaio 2020 le opere di Lucio Fontana, Eliseo Mattiacci, Fausto Melotti, Giulio Turcato in un progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti

Ádám Fischer

Martedì 3 dicembre ore 20 il direttore d’orchestra ungherese Ádám Fischer dirige orchestra e coro del Maggio Musicale Fiorentino in uno dei capolavori della musica sacra di ogni tempo

Natale in Biblioteca

Da domenica 1 dicembre in tutte le biblioteche comunali fiorentine, un ricco di programma di letture ad alta voce, laboratori e spettacoli di animazione rivolti a bambini, ragazzi e famiglie 

Concerto Orchestra da Camera Fiorentina

Giovedì 5 dicembre ore 21 al Cenacolo di S. Croce, il concerto per la commemorazione della morte di W.A. Mozart eseguito dall'Orchestra da camera fiorentina