Martedì 12 Novembre, ore 21.30, lo
Spazio Alfieri di Firenze (via dell'Ulivo, 8) ospita la proiezione del film
"Il ponte delle spie", diretto da
Steven Spielberg con protagonista
Tom Hanks.
13 novembre ore 15.00: Problemi, prospettive e nuove possibili modalità di tutela dei diritti saranno al centro della tavola rotonda
"La famiglia in crisi" in
programma in
Sala d'Arme di Palazzo Vecchio
4 novembre: Tradizionale cerimonia sul Ponte alle Grazie in ricordo delle vittime, Museo Novecento aperto gratuitamente fino alle 22
Lunedì 4 novembre ore 21 concerto del Trio 99 in Palazzo Medici Riccardi Sala Luca Giordano, nell'ambito della rassegna I concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900
Martedì 5 novembre ore 21 Ezio Mauro sarà protagonista della conferenza teatrale "Berlino, cronache del muro" al Teatro Puccini di Firenze per il Festival Dei Diritti
Venerdì 8 Novembre dalle ore 10 il Tepidarium del Roster ospiterà la cerimonia di premiazione "AWDA - Aiap Women in Design Award 2019" per il Festival Dei Diritti
Sabato 2 novembre ore 21 e domenica 3 novembre ore 17 doppio appuntamento con uno spettacolo euna performance, con la coreografa Georgia Vardarou
Domenica 3 novembre 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Giovedì 31 ottobre ore 16.30 sull'Arengario di Palazzo Vecchio il concerto della Scuola di Arte e Musica del Chaco Boliviano
Giovedì 31 ottobre ore 21 per il festival la Democrazia del Corpo, lo spettacolo Keo di Elena Sgarbossa
Da venerdì 24 ottobre al 13 febbraio 2020 la seconda tranche di mostre per l’autunno del Museo Novecento di Firenze che darà il via a tre nuovi appuntamenti espositivi
Da martedì 29 ottobre a domenica 10 novembre, feriali ore 21 e festivi ore 16:30 torna al Teatro di Rifredi la vecchia e burbera Bruna del camaleontico Alessandro Riccio
Martedì 29 ottobre ore 18.30 il palco esterno del Caffè Letterario Le Murate di Firenze ospiterà l'incontro Alle Murate, con il popolo Curdo
Giovedì 31 ottobre dalle ore 9 il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Firenze ospita la una giornata di studi che fa parte del Festival Dei Diritti
Da sabato 26 ottobre una serie di appuntamenti per festeggiare Halloween con delle storie da brivido nelle biblioteche comunali fiorentine
Venerdì 25 ottobre ore 18 nell’ambito del progetto Reading in the Sound, presentazione di I fratelli Michelangelo, il nuovo romanzo di Vanni Santoni
Mercoledì 30 ottobre ore 19 Sandro Veronesi torna a Firenze nel suggestivo spazio del Cenacolo di Santa Croce per un incontro a più voci dedicato alla grande letteratura contemporanea
Sabato 26 e domenica 27 ottobre ore 21 il parcheggio sotterraneo di Porta al Prato di Firenze ospiterà la seconda edizione una performance – spettacolo itinerante per spettatori in automobile
Domenica 27 e lunedì 28 ottobre ore 21 concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina nell'ambito della rassegna I concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900
Domenica 27 ottobre ore 17 al Mercato Centrale di Firenze un incontro nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario della nascita di Cosimo e Caterina de’ Medici