Eventi - Notizie

Conversazioni musicali 2025

Dal 3 al 16 giugno nelle biblioteche, gli ultimi incontri di approfondimento di opere liriche per la stagione in corso del Maggio Musicale Fiorentino

Festa Mamma Lingua

Sabato 7 giugno nel giardino davanti alla Biblioteca Orticoltura festa di fine anno scolastico per bambini, famiglie, scuole e biblioteche

Renaioli alle Mulina di San Giorgio

Mercoledì 4 giugno, alla Biblioteca Thouar, presentazione dell’ultimo libro di Lorenzo Pagni, “Renaioli alle Mulina di San Giorgio”

Orchestra da Camera Fiorentina

Il 28 maggio John Scott Marrone sul podio e il 1° giugno alle ore 21:00 ci sarà il concerto "Musica dal Grande Schermo" sempre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte

Antifascisti immaginari

Il 28 maggio ore 18.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Antonio Padellaro, introduce Niccolò Abriani

Estate in pittura

Dal 30 giugno al 18 luglio Palazzo Strozzi organizza un ciclo di workshop dedicato a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 17 anni, prenotazioni attive

The hollow men

Dal 29 maggio la mostra appositamente pensata per il Project Space di Palazzo Strozzi dall’artista italiana Giulia Cenci

Ladri in fuga

Il 31 maggio l'appuntamento conclusivo che ha visto un gruppo di ragazzi sviluppare un divertente gioco a enigmi da risolvere a Palazzo Vecchio

Incontri di pensiero a Museo Novecento

Dal 28 maggio saranno proposti tre appuntamenti per approfondire le mostre attualmente in corso al Museo Novecento

Nella stessa acqua. Bismillah

Venerdì 30 maggio la Biblioteca Pietro Thouar ospita un incontro dedicato al racconto “Bismillah” di Salif Thioune, vincitore del concorso DiMMi

Sulla mostra Dissolvenze

Dal 1° giugno e per tutta la durata della mostra, visite guidate e un’attività artistica per le famiglie con bambini dai 5 anni in su

Il Giardino delle Rose

Nel mese di giugno continua la programmazione del Giardino delle Rose con eventi letterari, sessioni informative, tavole rotonde, danza e musica

Domenica metropolitana 1 giugno

La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

Angeli e Geni

Dal 24 maggio al 22 giugno 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta "Angeli e Geni", sei serate nel Chiostro ritrovato di Santa Maria degli Angeli

Baroque Festival Florence

Il 21 e il 23 maggio ore 21.00, nuovi concerti della stagione del Baroque Festival Florence nella Sala Capitolare della Chiesa di Santa Felicita al Ponte Vecchio

L’arca di Noè

Il 22 maggio ore 18.30 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Enzo Fileno Carabba in dialogo con Valerio Aiolli. Letture e intrecci sonori a cura di Letizia Fuochi

Spazio Alcatraz

Domenica 25 maggio allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, dove andrà in scena il battesimo della Fondazione Anteego

Walking Thérapie

Dal 19 maggio torna il format di teatro urbano di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, condotto da Gregory Eve e Luca Avagliano

Estate dei Chille

Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 21 arriva a Firenze a San Salvi il Castello di Sancio (Messina) con lo spettacolo “Il Dio delle blatte”

Firenze dei Bambini 2025

Conto alla rovescia per l’inizio di Firenze dei Bambini si inizia il 23 maggio, il tema dell’edizione 2025 è Costruiamo la pace. Il canto del mondo