Domenica 6 settembre dalle ore 11 si svolgerà la giornata europea della cultura ebraica del Balagan Café nel giardino della Sinagoga
Dal 3 al 5 settembre al Lungarno del Varlungo la festa dell’Arci Firenze, quest'anno in collaborazione con Europe Direct
Domenica 6 settembre torna l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei Civici Fiorentini ai residenti della città metropolitana di Firenze
Dal 5 al 13 settembre torna il festival che da oltre dodici anni Tempo Reale organizza a Firenze, dedicato al suono e alla musica di ricerca
Sabato 5 settembre ore 16.30 visita guidata al complesso delle Oblate
Dal 3 al 5 settembre il festival di Fosca giunto alla sua VI° edizione e dedicato alle arti del contemporaneo
Dal 3 settembre al 8 ottobre la nuova edizione del festival con un programma mosso dalle potenzialità della relazione arti performative / spazio all’aperto / natura
Da martedì 1 settembre prosegue con grande successo di pubblico il programma di incontri, la kermesse di eventi e appuntamenti ospitati presso il Forte Belvedere
Da giovedi 3 settembre al 22 ottobre tutti i martedì giovedì ore 18 saranno trasmessi in live streaming su facebook del festival gli incontri letterari con le autrici e le loro novità editoriali
Martedì 1 e giovedì 3 settembre ore 21,15 ultimi giorni per la rassegna che ospita balli di gruppo e spettacoli per bambini all’arena di Villa Vogel
Mercoledì 2 e 3 settembre ore 21 al Cenacolo di Santa Croce l’Orchestra da Camera Fiorentina presenta il concerto classico in omaggio ai Queen
Lunedì 31 agosto dalle ore 18.30 una serata dedicata alla danza dove molteplici interventi si terranno tra la Limonaia di Villa Strozzi e il Teatro Cantiere Florida
Venerdì 28 agosto ore 17 special event al Conventino : second hand e vintage market di abiti, accessori e fantastici dischi in vinile
Venerdì 28 agosto ore 20 in piazza San Pancrazio il concerto dei Fil Rouge Quintet inaugura il progetto dell'associazione Via della Spada e Manifattura
Dal 31 agosto le Biblioteche comunali dedicano una bibliografia a Maria Montessori, una donna tra passato e futuro
Martedì 1 settembre ore 18 si inaugura con una mostra al teatro di San Salvi il festival Storie differenti : teatro e narrazione con compagnie da tutta Italia
Sabato 29 agosto ore 19,30 nel Giardino dell'Orticultura la serata si tinge di rock, pop, jazz, funk, reggae, blues con Pinzilla Trio in concerto
Venerdì 28 agosto ore 21 ritorna a grande richiesta il concerto dedicato al grande compositore Ennio Morricone, nella splendida Terrazza di Forte Belvedere
Mercoledì 26 agosto ore 19.30 nel magnifico giardino delle Serre Torrigiani, appuntamento con la cartomanzia, astrologia e oracoli
Venerdì 21 agosto ore 21 alla Terrazza del Forte Belvedere, torna a grande richiesta il concerto dedicato a Astor Piazzolla, padre del tango nuevo e tanti altri successi