Giovedì 6 marzo alle ore 11 a Palazzo Vecchio, la conferenza di Francesco Vossilla per i 550 anni di Michelangelo Buonarroti. Cerimonie anche in Santa Croce e nella basilica di San Lorenzo
l'8 e il 22 marzo alle 16 al Conservatorio Luigi Ccherubini, il ciclo dedicato a Albéric Magnard, Il primo evento è dedicato alla Giornata Internazionale della Donna
Dal 7 marzo alla Biblioteca Thouar un gruppo di lettura organizzato dalla Consulta provinciale degli studenti di Firenze in collaborazione con il Patto per la lettura
Dal 6 marzo a BiblioteCaNova Isolotto, presentazioni di libri che parlano di pensieri, sentimenti, azioni verso la Pace, a cura della Piccola Scuola di Pace "Gigi Ontanetti"
Il 5 marzo in Archivio Storico, incontro sulla figura di Giulia Celenza, traduttrice e studiosa di letteratura inglese, personaggio di spicco a Firenze
Dal 2 marzo al PARC di Firenze. al via 4/a edizione per Mixité, la rassegna che va al cuore del sound globale tra alchimie sonore, orchestre portatili e concerti al buio
Sabato 1 marzo alle ore 21.00 e domenica 2 marzo alle ore 16.30 al Teatro di Rifredi va in scena lo spettacolo di Roberto Cavosi con Federica Luna Vincenti
Venerdì 28 febbraio dalle ore 11.00 alla Stazione Leopolda, due appuntamenti della rassegna letteraria all'interno del Festival Testo [come si diventa un libro]