Sabato 19 marzo un'iniziativa artistica, simbolica e concreta, in piazza delle Murate a cura della Robert F. Kennedy Human Rights Young Leaders Italia
Iscrizioni entro il 22 marzo per il corso di inglese per bambini, dieci appuntamenti con insegnante madrelingua nella dimora della famiglia Medici
Fino al 7 settembre Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone in dialogo tra coincidenze iconografiche, strategie concettuali e passioni letterarie
Giovedì 17 marzo sul palco del Teatro Puccini di Firenze, il mondo dello spettacolo ricorda Lorenzo Orsetti, a tre anni esatti dalla scomparsa
Dal 17 al 19 marzo , dopo le repliche di questo autunno accolte con grande calore dal pubblico, al Teatro di Rifredi torna il toccante capolavoro di Emma Dante
Dal 16 al 21 marzo nella Settimana di azione contro il razzismo, il programma di AMIR anche nei musei civici fiorentini
Martedì 15 marzo ore 17.30 presentazione dei quaderni dell'Archivio Storico alla biblioteca delle Oblate - Sala Conferenze Sibilla Aleramo
Martedì 15 marzo il debutto della nuova produzione ORT che porta sul palco del Verdi di Firenze musiche dell'americana Jessie Montgomery, Saint-Saëns e Mendelssohn
Martedì 15 marzo alle 17.30 in diretta sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto una conversazione dal titolo “I maghi dei numeri”
Lunedì 14 marzo alle 17 a BibliotecaNova Isolotto un incontro in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Sabato 12 marzo e durante il mese di marzo letture animate per bambini e ragazzi alla Biblioteca delle Oblate
Dal 12 marzo sono in programma le visite speciali: tre visite polisensoriali in forma gratuita dedicate a ciechi e ipovedenti
Fino al 19 giugno in piazza Signoria e Palazzo Vecchio le due sculture allestite dal Museo Novecento di Firenze e dal Centro Pecci di Prato
Fino al 1° agosto al Museo dell'Opera del Duomo in mostra l'originale della Pietà Bandini insieme ai calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini
Fino al 10 aprile una mostra al Museo Novecento dedicata alla celebre collina dell’utopia, ai suoi fondatori e agli ospiti illustri che la frequentarono
Fino al 1° maggio a Firenze la prima personale dell'artista britannica in un museo italiano intitolata A willow grows aslant the brook
L' 8 marzo ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate storie di diritti e di presa di coscienza, dalla scrittrice Alba de Céspedes a oggi
In occasione della Giornata Internazionale della Donna i Musei Civici Fiorentini e il Museo di Palazzo Medici Riccardi gratuiti per tutte le donne
Sabato 12 e domenica 13 al Teatro della Pergola è un fine settimana speciale, Javier Perianes il pianista spagnolo e l’Emerson String Quartet
Al via il 9 marzo alla Biblioteca Villa Bandini un laboratorio di narrazione a cura dell'Associazione culturale Pandora