Sul palco del Teatro Verdi di Firenze venerdì 7 aprile dirige l'Orchestra per la prima volta la direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, Alevtina Ioffe
Modifiche agli orari di apertura delle biblioteche e dal 6 di aprile verrà esteso l'orario di apertura della Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Mercoledì 5 aprile ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate, la presentazione del libro "L’infiltrata. Vita e opere di Emma Cantimori" di Massimo Mastrogregori (il Mulino, 2022)
Martedì 4 aprile si conclude il ciclo Profili di donne, si parlerà di biblioteche e centri di documentazione sul movimento e la memoria LGBTQ+
Dal 30 marzo al 5 settembre Palazzo Medici Riccardi ospiterà la mostra curata da Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi
Sabato 1 e domenica 2 aprile, due giornate di attività per famiglie con bambini a Palagio di Parte Guelfa, dedicate allo scoppio del carro
Alla BiblioteCaNova Isolotto un ciclo di incontri in occasione del bicentenario dalla morte di Giovanni Battista Belzoni, al via dal 4 aprile
Dal 29 marzo al 30 aprile al Murate Art District e nel Panopticon delle Murate avrà la sua residenza artistica il fotografo Nicolò Degiorgis
Dal 1 aprile al 22 aprile, lo spazio di Informacittà – L'arte di comunicare, apre il 2023 nel segno dell'urban art di Laben, nella sua prima personale fiorentina
Dal 1 aprile al Circolo Vie Nuove, tre i concerti in aprile per chiudere la seconda tranche della 28° edizione del PINOCCHIO LIVE JAZZ
Domenica 2 e lunedì 3 aprile ore 21, due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali
Dal 1 aprile un ciclo di visite guidate nella Lingua italiana dei segni in alcuni dei luoghi più suggestivi di Firenze, a cura di Confguide Confcommercio
Dal 30 marzo al 7 aprile torna il festival dedicato alle pellicole coreane in programma al cinema La Compagnia, in vari luoghi della città e online
Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile la quarta edizione del Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia
Domenica 2 aprile torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Il 28 marzo un nuovo appuntamento per il ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario a cura di Archivio storico e Università di Firenze
Mercoledì 29 marzo ore 21 al Teatro Verdi, il newyorkese Andrew Litton e il pianista Alessandro Taverna sono i protagonisti della nuova produzione dell'ORT
Dal 28 al 31 marzo al Teatro di Rifredi, lo spettacolo di e con Alessandro Riccio, che vedrà sul palco anche Olmo de Martino, Fabio Magnani, Vieri Raddi e Marco Santi
Domenica 26 marzo ore 19 al PARC Performing Arts Research Centre, un concerto promosso da Toscana Produzione Musica
Dal 26 marzo è stata prorogata fino al 7 maggio la grande mostra al Museo degli Innocenti che è già stata visitata da oltre 100mila visitatori