Nel tuo tempo Pubblicato Data di scadenza Da 22 settembre al 22 gennaio a Palazzo Strozzi la mostra del visionario artista islandese-danese Olafur Eliasson, celebre per le sue istallazioni immersive
Back to Moore. Forte Belvedere 1972 Pubblicato Data di scadenza Dal 22 settembre al 3 ottobre una delle mostre più importanti del XX secolo rivive a Firenze, all’interno della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
Henry Moore in Florence Pubblicato Data di scadenza Dal 16 settembre al 31 marzo 2023 la mostra è un omaggio a 50 anni di distanza dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere del 1972
Il Sessantotto Pubblicato Data di scadenza Dal 27 agosto al 4 settembre al Circolo Arci “Le Panche” l'Archivio storico presenta una mostra di 20 pannelli: Movimenti giovanili a confronto
Fotografe! Pubblicato Data di scadenza Fino al 2 ottobre a Villa Bardini e Forte di Belvedere la mostra che fa dialogare straordinari scatti dagli Archivi Alinari con foto contemporanee
Kefir 22 Pubblicato Data di scadenza Lunedì 18 luglio alla Biblioteca Pietro Thouar inaugurazione della mostra internazionale di Hanibal Salvaro
Uncomfortable zones Pubblicato Data di scadenza Domenica 17 luglio alle ore 18 la visita alla mostra condominiale “Il seminatore di Millet” a “La Nave” in via della Sala 2h nel quartiere Le Piagge
Fotografe! Pubblicato Data di scadenza Fino al 2 ottobre a Villa Bardini e Forte di Belvedere la mostra che fa dialogare straordinari scatti dagli Archivi Alinari con foto contemporanee
Play It Again Pubblicato Data di scadenza La mostra di Rä di Martino, artista tra le più apprezzate al mondo, ha aperto i battenti a Forte di Forte Belvedere
L'anima di Firenze Pubblicato Data di scadenza Dal 4 all'11 giugno una mostra fotografica alla Biblioteca delle Oblate per raccontare il volto e la vita della Città