Venerdì 6 settembre ore 20.30 sulla terrazza di Forte Belvedere il gruppo Opra Mediterranea, con voce solista sempre Mattia Braghero in Tributo a Fabrizio De Andrè
Sabato 7 e domenica 8 settembre la due giorni dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali si trasferisce al Parco delle Cascine di Firenze nella nuova Q1 Arena
Domenica 8 settembre ore 16.30 e 18 e domenica 22 settembre ore 10 e 11.30 torna un appuntamento fisso della bella stagione fiorentina nel parco pubblico in riva all’Arno
Martedì 10 settembre e per tutto il mese alla Biblioteca Filippo Buonarroti tornano gli incontri dedicati al camminare e ai benefici che ci regala il viaggio nella sua accezione più ampia
Dal 5 al 7 settembre Fosca in Tepidario, Trasparenze la sua V° edizione, il festival dedicato alle arti contemporanee con lezioni (lectio), laboratori (ludus) e spettacoli dal vivo (visio)
Sabato 7 settembre ore 21:30 alla Manifattura Tabacchi il festival Firenze Suona Contemporanea presenta una installazione video e live sound di Michael Nyman
Da sabato 7 settembre ore 16.30 e ogni primo sabato del mese, visite guidate gratuite per scoprire la storia del complesso delle Oblate e la biblioteca che è ospitata al suo interno
Sabato 7 settembre ore 10 il primo degli otto incontri alla Biblioteca Pietro Thouar per muovere i primi passi nella storia dell'arte per bambini dai 2 a 5 anni
Lunedì 9 settembre iscrizioni aperte alla Biblioteca Thouar per le attività dedicate alle famiglie con bambini in lingua italiana e nella propria lingua madre
Giovedì 5 settembre ore 20.30 al giardino dell'Orticoltura primo appuntameno con PER-formance, lo spettacolo itinerante nei quartieri di Firenze di Kinesis Danza
Mercoledì 4 settembre ore 21.30 il Teatro sull’Arno presenta lo spettacolo sul fiume Come in America scritto da Manuela Critelli ed interpretato da Silvia Guidi e Fabio Mascagni
Giovedì 5 e martedì 17 settembre ore 21 due concerti per pianoforte a cura di Riccardo Sandiford al Museo Novecento
Dal 3 al 5 settembre come ogni anno tornano i consueti appuntamenti nelle Biblioteche comunali per festeggiare tutti insieme la festa della Rificolona
Dal 3 settembre tornano due appuntamenti alla BiblioteCaNova Isolotto: il martedì il mercato contadino Agrikulturae e i martedì e i giovedì fino al 26 settembre, lo yoga nel giardino
Martedì 3 settembre alle 21.30 al Teatro del Cielo dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, La danza delle stelle: cosa sappiamo degli ammassi stellari?
Lunedì 2 settembre ore 21.30 alla Spiaggetta sull'Arno, Letizia Fuochi in Mi voglio ricordare...Agnese e le altre, tratti e ritratti di Ivan Graziani
Domenica 1 settembre al pomeriggio e alla sera una serie di eventi tesi a ricordare la passione e il gusto per le arti di Caterina e il suo legame con Firenze e con la casata medicea
Sabato 31 agosto ore 21.30 lo spettacolo Migranti Santi Presunti Latitanti, un rito di canti e racconti di e con Ascanio Celestini e Alessio Lega a San Salvi
Estate 2019: idee per festeggiare il compleanno a Firenze con visita guidata del Forte Belvedere e delle Murate e brindisi finale
Venerdì 30 agosto ore 21 a Palazzo Medici Riccardi concerto con Letizia Dei soprano e Chiara Saccone al pianoforte